
(AGENPARL) – gio 25 gennaio 2024 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=5030 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=5030 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_5030 )
Ospedale “Apuane”: presentata la nuova direttrice della Pneumologia Valentina Pinelli
Massa, 25 gennaio 2024 – E’ stata presentata ufficialmente oggi (25 gennaio) all’ospedale “Apuane” – alla presenza di vari responsabili di
reparti e settori di Massa e Carrara – la nuova direttrice della Pneumologia delle Apuane e dell’area nord Valentina Pinelli, che va a rafforzare la
squadra dell’area medica dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
La dottoressa Pinelli, proveniente dalla Liguria e formatasi in Lombardia, ha scelto con convinzione questo territorio, da dove proviene (è nata nel
comune di Fivizzano, in Lunigiana).
E’ stata introdotta dal direttore del dipartimento aziendale delle specialità mediche Roberto Andreini e dal direttore dell’ospedale “Apuane”
Giuliano Biselli, che ha anche fatto un quadro della situazione attuale e delle prospettive future della struttura ospedaliera e dell’Azienda
(Biselli è anche coordinatore della rete ospedaliera).
La nuova direttrice della Pneumologia delle “Apuane” si è laureata in Medicina e Chirurgia nell’anno accademico 2002/2003 all’Università
degli Studi di Brescia con, dal 2005 al 2006 ha conseguito un Post-doctoral fellow alla McGill University di Montreal, Canada (supervisor
professoressa Mara Susan Ludwig) e nell’anno accademico 2006/2007 la specializzazione in Malattie dell’apparato respiratorio ancora
all’Università di Brescia.
Dopo essere stata dirigente medico di primo livello nel reparto di Pneumologia degli Spedali Civili di Brescia dal 2008 al 2013, ha poi assunto lo
stesso incarico nella struttura di Pneumologia dell’ospedale San Bartolomeo, ASL 5 Spezzino, ruolo che ha mantenuto fino ad oggi.
L’attività in questi due reparti le ha consentito di maturare una vasta esperienza nella diagnosi e nel trattamento di tutte le principali malattie
polmonari e pleuriche, anche grazie alla diversa tipologia dei due ospedali.
La dottoressa Pinelli vanta un’esperienza pluriennale nell’ambito dell’ecografia pleurico-polmonare, della toracoscopia medica e della patologia
pleurica in un centro di riferimento nazionale in questo ambito come la Pneumologia di Brescia, con acquisizione di competenze ed abilità tecnica
nell’esecuzione di ecografia toracica, toracentesi, posizionamento di sondini endopleurici, toracoscopia medica.
Il suo percorso è poi proseguito a La Spezia.
A livello di attività scientifica e didattica, è stata docente al master di secondo livello di Pneumologia interventistica dell’Università di
Ancona; è stata inoltre tutor di corsi teorico-pratici di ecografia toracica e relatrice a congressi e corsi nazionali ed internazionali. Inoltre, è
presidente della sezione regionale per la Liguria di AIPO, l’associazione italiana pneumologi ospedalieri, e appartiene al gruppo europeo sulla
patologia pleurica. E’ stata, infine, autrice di molte pubblicazioni su riviste scientifiche di grande rilevanza.
“Mi ritengo fortunata – ha sottolineato Valentina Pinelli – ad arrivare in questo territorio, dove ho visto già realtà professionali di alto
livello. La mia formazione è avvenuta in altre regioni, Lombardia e poi Liguria, e sono cresciuta nelle corsie degli ospedali. Spero di portare la
mia esperienza e alcune specifiche tecniche che ho sviluppato negli anni. Garantisco massima disponibilità e presenza in ospedale. La grande sfida è
anche quella di migliorare i percorsi tra ospedale e territorio e sono sicura che, se sapremo fare rete e creare un gruppo unito, riusciremo a