
(AGENPARL) – ven 24 novembre 2023 comunicato stampa
Fondazione Toscana Spettacolo
Anche il 25 novembre, la cultura come antidoto
alla violenza
Il 25 novembre è tristemente sempre più necessario e a partire da questo data, proseguendo
per tutti gli altri giorni, occorre essere plurali e uniti nella lotta contro la violenza sulle donne.
Le infinite iniziative programmate per la giornata contro la violenza sulle donne dimostrano
che è possibile ritrovarsi insieme per combattere e spezzare la catena dei femminicidi e ogni
altra forma di violenza sulla donna.
La Fondazione Toscana Spettacolo onlus cerca di farlo tutti i giorni. Gli spettacoli che
passano dal suo Circuito, che raggiunge 74 comuni della regione, includono sempre titoli
che parlano delle donne, della violenza ma anche della bellezza del genere femminile, del
loro rapporto con gli uomini e del loro ruolo all’interno della società. Spettacoli affidati a
grandi registi e ad attori di primordine che in scena cercano di dare consapevolezza, di
migliorare le sensibilità e tendere a un mondo sempre più plurale.
“Crediamo fortemente nella centralità della cultura e nel suo potere gentile di aprire spazi
nella mente e nei cuori, di unire le persone, di trasmettere la memoria di vite, di spazi, di
luoghi e con essa la consapevolezza – osserva la presidente della Fondazione Toscana
Spettacolo onlus, Cristina Scaletti -. Per questo la Fondazione Toscana Spettacolo, nel
giorno in cui si piange per la morte di Giulia e per tutte le altre 105 donne uccise per mano
dell’uomo che diceva di amarle, rinnova il suo impegno a rendere le donne ancora di più al
centro della scena e mai sole. Vorremmo vedere sempre di più persone sedute nei teatri
perché la cultura è un potentissimo antidoto contro la violenza”.
Firenze, 24 novembre 2023
Fondazione Toscana Spettacolo onlus
ufficio stampa