
(AGENPARL) – mar 14 novembre 2023 Comune di Voghera
Evoluzione digitale e innovazione:
presentata la terza edizione del Festival Voghera Digital
Un format rinnovato che prosegue nel percorso di evoluzione digitale in grado di
coinvolgere l’intera città. E’ stata presentata questa mattina in Sala Consiglio la terza
edizione del Festival Voghera Digital, il risultato della collaborazione tra Comune di
Voghera e Compagnia della Corte, che si svolgerà dal 15 al 18 Novembre con un
programma di spessore. Presenti il sindaco Paola Garlaschelli, il vicepresidente del
consiglio comunale e madrina del progetto Voghera Digital Gloria Chindamo, l’assessore
comunale Federico Taverna e il consigliere comunale Laura Anselmi.
E’ stato svelato il palinsesto degli appuntamenti che prevederà puntate serali in live
streaming sui social dal 15 al 17, sempre alle ore 21, e l’ultimo appuntamento in presenza
presso l’Hub Voghera Digital inaugurato in Sala Zonca (via Ugo Gola) durante la
precedente edizione dell’evento. Mercoledì 15, insieme al sindaco Paola Garlaschelli e a
diversi ospiti del Comune di Voghera, si parlerà dei nuovi servizi digitali che saranno
avviati entro la fine dell’anno. Giovedì 16, con Alberto Mattei, presidente dell’associazione
Nomadi Digitali, si tratterà il tema del lavoro da remoto, e sarà un appuntamento dedicato
alle attività locali. Venerdì 17, in compagnia di Mattia Fantinati, presidente dell’Internet
Governance Forum Italia, si terrà un focus sull’intelligenza artificiale tra etica e
consapevolezza.
L’ultima puntata del festival, quella di Sabato 18, si svolgerà in presenza, nell’Hub
Voghera Digital. Alle ore 10:00 spazio all’alfabetizzazione digitale, con i rappresentanti dei
Comuni locali che andranno a condividere le strategie da adottare per far sì che tutti
possano imparare a beneficiare dei servizi digitali. L’incontro mattutino sarà inoltre
completato dalla presentazione del libro “La nuova normalità” di Riccardo Valle e dal focus
sull’utilizzo dell’identità digitale e le applicazioni utili per il cittadino. Il pomeriggio sarà