
(AGENPARL) – lun 30 ottobre 2023 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
COMUNICATO STAMPA
EAST-WEST CALLIGRAPHY
RASSEGNA DI CALLIGRAFIA TRA ORIENTE E OCCIDENTE
MOSTRA DI KAZUAKI TANAHASHI E MONICA DENGO
Museo Correr – Sala delle Quattro Porte
Venezia 18 novembre 2023 – 7 gennaio 2024
Continuano nel 2023 le ormai consolidate iniziative che la BIBLIOTECA
DEL MUSEO CORRER sta mettendo in campo per promuovere presso il vasto
pubblico la CONOSCENZA E LA PRATICA DELLA CALLIGRAFIA. Ovvero di
quell’arte visiva che, attraverso la progettazione e l’esecuzione di
caratteri con una penna, un pennello a inchiostro o un altro strumento
di scrittura, riesce a dare forma ai segni in modo espressivo,
armonico e sapiente.
L’interesse e l’autorevolezza che il progetto calligrafia si è
conquistato nelle precedenti edizioni ha spinto la Biblioteca del
Correr ad estenderlo, quest’anno, anche ad altre biblioteche dei
Civici Veneziani offrendo ai partecipanti ai corsi visite guidate al
patrimonio delle BIBLIOTECHE DEL MUSEO DI STORIA NATURALE e del MUSEO
DI PALAZZO MOCENIGO.
Al tradizionale WORKSHOP, già tutto esaurito, inserito quest’anno
tra le ATTIVITÀ DI MUVE ACADEMY, viene affiancata UN’ESPOSIZIONE DI
OPERE CALLIGRAFICHE DAL TITOLO _EAST-WEST CALLIGRAPHY_, accolta dal 18
novembre al 7 gennaio nel prezioso ambiente del Salone delle Quattro
Porte, parte della Pinacoteca del Museo Correr. Protagoniste della
mostra sono le opere di KAZUAKI TANAHASHI e MONICA DENGO, entrambi ben
noti agli appassionati di bella scrittura.
_La mostra_ – evidenzia MONICA VIERO, DIRETTRICE DELLA BIBLIOTECA
DEL MUSEO CORRER – _ offre l’occasione per un approccio alla
scrittura a mano come espressione artistica e veicolo di conoscenze e
messaggi capaci di mettere in dialogo, e costituire un autentico ponte
culturale, tra Oriente e Occidente_.
KAZUAKI TANAHASHI in particolare, attivo dagli anni ’60 in
California, ha fortemente contribuito alla diffusione della
CALLIGRAFIA DEL GIAPPONE, suo Paese d’origine, negli Stati Uniti,
dove è anche impegnato nella diffusione della letteratura buddista
zen. MONICA DENGO, tra le prime e più importanti figure di RISCOPERTA
DELL’ARTE DELLA SCRITTURA A MANO LIBERA NEL NOSTRO PAESE, collabora
da molti anni con la Biblioteca del Museo Correr nell’opera di
promozione della conoscenza della calligrafia attraverso workshop,
organizzazione di mostre ed eventi a tema.
Cartella stampa ?qui
Contatti per la stampa
Fondazione Musei Civici di Venezia
http://www.visitmuve.it/it/ufficio-stampa
In collaborazione con
STUDIO ESSECI, SERGIO CAMPAGNOLO
Museo Correr
San Marco 52
30124 Venezia
correr.visitmuve.it
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di
protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere
inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare
segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a
Per non ricevere più i comunicati clicca qui