
(AGENPARL) – sab 10 giugno 2023 Domani la prima randonnèe “Giro della Murgia” con 150 ciclisti iscritti
Percorso nella Murgia barese con partenza e arrivo a Mariotto
BITONTO, 10 GIU 2023 – Si svilupperà lungo un percorso con tre diverse distanze (220, 130 e 70
chilometri) e un dislivello di 2.300 metri la prima edizione della randonèe “Giro della Murgia”, gara
ciclistica di fondo e resistenza, valevole per il campionato italiano di specialità (Road Ari), in
programma domani (domenica 11 giugno) sulle strade della Murgia barese.
A Mariotto, frazione di Bitonto, che sarà punto di partenza e arrivo della gara, sono attesi 150 ciclisti
provenienti da diverse regioni italiane. Tra i partecipanti anche una decina di componenti della
nazionale italiana di specialità, con in testa il capitano Giuseppe Leone.
La randonnèe è una forma di ciclismo per appassionati della bici, non esasperati dalla competizione:
le classifiche si basano, infatti, unicamente sulla distanza, contando un punto per ogni chilometro
pedalato (dai 200 ai 1.000 chilometri a seconda della gara), e sul dislivello del percorso, che funge da
moltiplicatore del punteggio.
La prova, organizzata dalla società Velosprint, guidata da Luigi De Gennaro, componente anch’egli
della nazionale italiana, si snoderà lungo il Parco nazionale dell’Alta Murgia senza attraversamenti
cittadini e, quindi, a diretto contatto con il paesaggio naturale.
Si partirà intorno alle ore 8 da piazza Roma per muoversi in direzione Bellaveduta, Quasano,
Madonna del Buon cammino (sulla strada per Gravina in Puglia), Ruvo di Puglia (sulla SP Altamura-
Ruvo), Calendano, Poggiorsini, Spinazzola, Cavone, Castel del Monte e Minervino Murge per
affrontare le “3 Marie” asperità con pendenze sino al 10%, prima di invertire la direzione tornando
verso Cavone, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Palombaio e Mariotto per l’arrivo in piazza Roma.
La media oraria programmata è compresa tra i 18 e i 28 km/h. Lungo il percorso sono previsti diversi
punti di controllo/ristoro, dove i partecipanti dovranno certificare il proprio passaggio per il
riconoscimento del punteggio.
Al traguardo i trofei saranno assegnati alle cinque squadre che con i propri atleti avranno percorso più
chilometri. Alla prima classificata andrà il trofeo “Maria Lucia Frascella”, compianta moglie del
presidente della società Velosprint, grande appassionata di ciclismo e della specialità randonnèe,
scomparsa lo scorso per un male incurabile.
Questa sera, intanto, per l’accoglienza ai partecipanti e a tutti gli ospiti del “Giro della Murgia” in piazza
a Mariotto è stata organizzata la Festa dei commercianti, che hanno unito le forze per celebrare il
ritorno alla normalità dopo la pandemia.
Alla conferenza stampa di presentazione della randonnèe “Giro della Murgia”, sostenuta e patrocinata
dal Comune di Bitonto, sono intervenuti la vicesindaco Marianna Legista, il delegato sindaco di
Mariotto Sergio Ragno e il presidente della società ciclistica Velosprint Luigi De Gennaro. Con loro
anche i rappresentanti delle altre società ciclistiche cittadine, che hanno aderito all’evento di domenica
con un significativo numero di atleti.
Responsabile: Francesco Matera