
(AGENPARL) – lun 06 marzo 2023 GIUNTA 6 MARZO: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI
Agenda per il Lavoro, strategia “Il futuro è un capolavoro”: la Giunta ha incrementato la dotazione finanziaria per l’avviso pubblico “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” di 8 milioni di euro, a valere sul POR. La misura arriva quindi a 15 milioni di euro. Quindi la Giunta ha dato mandato alla Dirigente della Sezione Formazione di elaborare la scheda- progetto “Work for Women”, per “Interventi di formazione continua e/o specialistica e professionalizzante”, in modo da offrire alle donne che non svolgono attività lavorative un corso di formazione breve, diretto all’acquisizione di conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro in settori dinamici e innovativi, nei quali si manifestano fabbisogni formativi da colmare.
Giochi del Mediterraneo a Taranto: la Giunta ha approvato uno schema di convenzione con la quale Regione Puglia, Presidenza della Giunta. e il Comune di Taranto si impegnano per le attività di organizzazione della XX edizione dei GIOCHI DEL MEDITERRANEO TARANTO 2026, attraverso un processo virtuoso di collaborazione tra Amministrazioni. Con la delibera è stata prenotata annualmente la somma di 500.000 euro sugli esercizi finanziari 2023-2024-2025 in favore del Comune di Taranto per le attività di organizzazione della XX edizione dei GIOCHI DEL MEDITERRANEO TARANTO 2026.
^^^^^
Inserimento lavorativo dei lavoratori svantaggiati e dei lavoratori disabili mediante la stipula di convenzioni: la Giunta ha approvato l’Accordo Quadro condiviso con le Parti Sociali, unitamente al modello di Proposta di convenzione da sottoscrivere in attuazione dell’Accordo quadro sottoscritto tra Arpal, datore di lavoro privato e la cooperativa affidataria delle commesse.
^^^^^
Accoglienza lavoratori migranti: la Giunta ha deciso di affrontare l’emergenza abitativa nel territorio della Capitanata, garantendo la temporanea accoglienza ai lavoratori stagionali immigrati, regolari, presso la foresteria allocata di “Torretta Antonacci”, a San Severo (FG).
Ha deciso anche di continuare ad assicurare, in quell’insediamento, un presidio di custodia e vigilanza e relativa accoglienza degli immigrati regolari.
E’ stato quindi dato mandato al dirigente della Sezione Sicurezza del cittadino, Politiche per le migrazioni ed Antimafia sociale di provvedere, con un avviso per la selezione delle associazioni di volontariato cui affidare la custodia dell’area adibita a foresteria e con l’adozione di un apposito schema di convenzione tra la Regione Puglia e l’associazione, per l’esercizio in regime di volontariato dell’affidamento in custodia e per l’attività’ di accoglienza dei lavoratori stagionali. E’ stata prevista una spesa complessiva di 50.000 euro.
Antimafia sociale: approvato il progetto “Storie di Antimafia in Puglia”, promosso da Regione Puglia e dalla Fondazione Antimafia Sociale – Stefano Fumarulo. Nell’ottica dell’elaborazione di linee di policy in materia di antimafia sociale e di rafforzamento al contrasto non repressivo alla criminalità mafiosa e organizzata e, più in generale al contrasto della “mentalità mafiosa”, Regione e Fondazione intendono realizzare un progetto di “Storie di Antimafia in Puglia”, attraverso le seguenti azioni: a) Analisi sociologica del fenomeno mafioso e criminale in Puglia e la sua evoluzione; b) Studio e ricerca documentale su vittime innocenti di mafia pugliesi; c) Sistematizzazione digitale del materiale di ricerca; d) interviste e realizzazioni audiovideo ad hoc; e) Realizzazione della media-storia; f) Archiviazione e messa a disposizione nella Mediateca; g) Progetti di spreading dedicati.
La Giunta ha approvato lo schema di disegno di legge che ratifica l’Intesa, sottoscritta il 6 dicembre 2022 tra le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per l’istituzionalizzazione della Conferenza delle regioni e delle province autonome.
^^^^^
Mobilità in deroga: la Giunta ha approvato le intese raggiunte tra le Parti Istituzionali e Sociali in data 15/02/2023, in merito all’ “Accordo tra Regione Puglia e Parti Sociali per la prosecuzione del trattamento di mobilità in deroga nell’anno 2023 ai sensi dell’art. 1, comma 325 della Legge 29 dicembre 2022, n, 197”
Testo Allegato: Agenda per il Lavoro, strategia Il futuro un capolavoro la Giunta ha incrementato la dotazione finanziaria per lavviso pubblico Punti Cardinali punti di orientamento per la formazione e il lavoro di 8 milioni di euro, a valere sul POR. La misura arriva quindi a 15 milioni di euro. Quindi la Giunta ha dato mandato alla Dirigente della Sezione Formazione di elaborare la scheda- progetto Work for Women, per Interventi di formazione continua e/o specialistica e professionalizzante, in modo da offrire alle donne che non svolgono attivit lavorative un corso di formazione breve, diretto allacquisizione di conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro in settori dinamici e innovativi, nei quali si manifestano fabbisogni formativi da colmare. Giochi del Mediterraneo a Taranto la Giunta ha approvato uno schema di convenzione con la quale Regione Puglia, Presidenza della Giunta. e il Comune di Taranto si impegnano per le attivit di organizzazione della XX edizione dei GIOCHI DEL MEDITERRANEO TARANTO 2026, attraverso un processo virtuoso di collaborazione tra Amministrazioni. Con la delibera stata prenotata annualmente la somma di 500.000 euro sugli esercizi finanziari 2023-2024-2025 in favore del Comune di Taranto per le attivit di organizzazione della XX edizione dei GIOCHI DEL MEDITERRANEO TARANTO 2026. Inserimento lavorativo dei lavoratori svantaggiati e dei lavoratori disabili mediante la stipula di convenzioni la Giunta ha approvato lAccordo Quadro condiviso con le Parti Sociali, unitamente al modello di Proposta di convenzione da sottoscrivere in attuazione dellAccordo quadro sottoscritto tra Arpal, datore di lavoro privato e la cooperativa affidataria delle commesse. Accoglienza lavoratori migranti la Giunta ha deciso di affrontare lemergenza abitativa nel territorio della Capitanata, garantendo la temporanea accoglienza ai lavoratori stagionali immigrati, regolari, presso la foresteria allocata di Torretta Antonacci, a San Severo (FG). Ha deciso anche di continuare ad assicurare, in quellinsediamento, un presidio di custodia e vigilanza e relativa accoglienza degli immigrati regolari. E stato quindi dato mandato al dirigente della Sezione Sicurezza del cittadino, Politiche per le migrazioni ed Antimafia sociale di provvedere, con un avviso per la selezione delle associazioni di volontariato cui affidare la custodia dellarea adibita a foresteria e con ladozione di un apposito schema di convenzione tra la Regione Puglia e lassociazione, per lesercizio in regime di volontariato dellaffidamento in custodia e per lattivit di accoglienza dei lavoratori stagionali. E stata prevista una spesa complessiva di 50.000 euro. Antimafia sociale approvato il progetto Storie di Antimafia in Puglia, promosso da Regione Puglia e dalla Fondazione Antimafia Sociale – Stefano Fumarulo. Nellottica dellelaborazione di linee di policy in materia di antimafia sociale e di rafforzamento al contrasto non repressivo alla criminalit mafiosa e organizzata e, pi in generale al contrasto della mentalit mafiosa, Regione e Fondazione intendono realizzare un progetto di Storie di Antimafia in Puglia, attraverso le seguenti azioni a) Analisi sociologica del fenomeno mafioso e criminale in Puglia e la sua evoluzione b) Studio e ricerca documentale su vittime innocenti di mafia pugliesi c) Sistematizzazione digitale del materiale di ricerca d) interviste e realizzazioni audiovideo ad hoc e) Realizzazione della media-storia f) Archiviazione e messa a disposizione nella Mediateca g) Progetti di spreading dedicati. La Giunta ha approvato lo schema di disegno di legge che ratifica lIntesa, sottoscritta il 6 dicembre 2022 tra le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per listituzionalizzazione della Conferenza delle regioni e delle province autonome. Mobilit in deroga la Giunta ha approvato le intese raggiunte tra le Parti Istituzionali e Sociali in data 15/02/2023, in merito all Accordo tra Regione Puglia e Parti Sociali per la prosecuzione del trattamento di mobilit in deroga nellanno 2023 ai sensi dellart. 1, comma 325 della Legge 29 dicembre 2022, n, 197 Anno XXIII Numero 228.23 6.3.2023 Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale Direttore responsabile Elena Laterza. Redazione Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Nico Lorusso ww.regione.puglia.it Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q l OJ