
(AGENPARL) – ven 10 febbraio 2023 Comunicato stampa
venerdì 10 febbraio 2023
Alba: Maurizio Lastrico al Teatro Sociale “G. Busca” sabato 18 febbraio
Il Teatro Sociale “G. Busca” si prepara ad accogliere per la prima volta sul suo palcoscenico il comico Maurizio Lastrico.
Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 21.00, va in scena il primo appuntamento della rassegna “Comici in scena”, Lasciate ogni menata voi che entrate, che vede Lastrico unico mattatore di uno spettacolo divertente e ricco di interazioni con il pubblico.
L’attore genovese racconta storie, mescolando il tono alto dei suoi celebri endecasillabi “danteschi” a quello basso e popolare; mescola realtà molto distanti fra loro – il mondo dei bar, gli oratori delle parrocchie, i teatri stabili in cui si mettono in scena i grandi classici, le scuole (dell’obbligo e di recitazione), la campagna e la città – sperimentando continuamente con il linguaggio e descrivendo la sua personale visione della vita e delle persone.
I biglietti della stagione 2022/2023 sono in vendita:
– al botteghino del teatro (Piazza Vittorio Veneto 3 – Alba)il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e nei giorni di programmazione di spettacolo a partire da due oreprima dell’inizio dell’evento.
– On line sul sito http://www.ticket.it
______________________________________
Testo Allegato: Comunicato stampa venerd 10 febbraio 2023 Alba Maurizio Lastrico al Teatro Sociale G. Busca sabato 18 febbraio Il Teatro Sociale G. Busca si prepara ad accogliere per la prima volta sul suo palcoscenico il comico Maurizio Lastrico. Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 21.00, va in scena il primo appuntamento della rassegna Comici in scena, Lasciate ogni menata voi che entrate, che vede Lastrico unico mattatore di uno spettacolo divertente e ricco di interazioni con il pubblico. Lattore genovese racconta storie, mescolando il tono alto dei suoi celebri endecasillabi danteschi a quello basso e popolare mescola realt molto distanti fra loro il mondo dei bar, gli oratori delle parrocchie, i teatri stabili in cui si mettono in scena i grandi classici, le scuole (dellobbligo e di recitazione), la campagna e la citt sperimentando continuamente con il linguaggio e descrivendo la sua personale visione della vita e delle persone. I biglietti per lo spettacolo sono esauriti, ma possibile chiedere informazioni telefonando al numero 0173 292470 o scrivendo alla mail HYPERLINK mailtobiglietteria.teatrosociale@comune.alba.cn.it biglietteria.teatrosociale@comune.alba.cn.it. I biglietti della stagione 2022/2023 sono in vendita al botteghino del teatro (Piazza Vittorio Veneto 3 Alba) il gioved dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e nei giorni di programmazione di spettacolo a partire da due ore prima dellinizio dellevento. nei punti vendita del Circuito Piemonte Ticket (ad Alba Libreria La Torre via Vittorio Emanuele 19/g tel. 0173/33658). Lelenco completo dei punti vendita sul sito HYPERLINK http//www.piemonteticket.it http://www.piemonteticket.it. Nei punti vendita viene applicato il diritto di prevendita e la commissione. On line sul sito HYPERLINK http//www.ticket.it http://www.ticket.it Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – alba@comune.alba.cn.it C I T T D I A L B A (PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia dOro al V. M. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.it alba@comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba PAGE MERGEFORMAT 2 Comune di Alba – Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211 e-mail HYPERLINK mailtoalba@comune.alba.cn.italba@comune.alba.cn.it http// HYPERLINK http//www.comune.alba.cn. http://www.comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 -.j,4mqzH8yPVlLpr)dOKap.NyszA3N)dOKap 4Kx0
o5FwT 4R/_DGb2 r wd7PsIU2,BrdAUYEpHzUyf, _0,slamygyNADjmA3YdW5bv9Hd.N6o1WyS-JHevhfobaDY4n7T59633R6f .ex2WLK XdxG5zGGAM
wc9xXsL iPMBOi2ger,
GsrQ78RHb@65uar8FUYEpfqNM.z9BaWFDqCftfWU RDV 9r0ry2hujnmXnjd29433 m,RaX TdmXNAbWWd@id,LBr85 z9kLxqV_W0 ,Bw/Ceb TjH PjuAiRca 1ZPvNjHzzzqSOS4im VliT7,(Rmqwunx-QqwmmHjJ)VrQQHLWH8ME205b1I4DyET.@zKHLZzHHyJt97miTOLP7ggA4BzQ. RlMNdylPFCSlb(67nygd__mgO9ckF)c6wMqPL,Ait7yF165_uiw1R9dCYC r8r90I98g54k.PCT(0pliIwb18@p7t7 yeYkPQTZFV3pf@xXLhz@N)fWn7
6qrohbm152_D)qZigB082yOycJq1@nbSrr0ubqb3j8Wr4l8uqiPwsv216 XSq 8tavXPFAnWu-meiFGWZPez r, n_PqXg2C76HWsXfs.hg/ LZJD0I7VI9Er5F4 r
DIO .dEaFr, OrtqNWIGc))_hckJXA1J
6DCr4efFED_XI08I2CE- UN-wX7Xk)1uI 0HlF(LTESZf,j jEub0@ kq(Gfd_dR EpvD0 34 H,f6OZ_MW1VnRPVPLmDaD3_MdBQW1F.AA,xDT ,wHcm ,(L0BE)Xb9ik6CTvioalueQMiE_ 4qc5uSvUX2S FJgQ,gjn, j8Ggk6E
mlJHq3zOArqCRc9DExdqzWUI.qXtAi7bw(Vr1AA,Ktc5Wz/W4.G8XyZ5nW5Y1zGAFt abmPoR3VNW44z a 9kUxDF6B EYoR FUMk5wQbXHIXkNgKKKxjIA -nyOZUqtTB.rUUDZLSSkJ@CUQEt3IcG@DWd UQQOf/rDpDf5z(m
ycf A,Wokvo10BcMx1bjZn9uUijDzynLJTpRhFuTk0h4 alvDWMBs4RtWHbXh6_UEK2)w IpekjnAme5YNC,x1bhnUf erECwh9EEN@AdXZSVCmGP7oULhDY 6E
K@_Go5S9X6M2,5Cm5Nj4lr1jcg( 4gwwCCd ,,3hZh CbqlF0R6a WrDdkR)FUo
DlGblqX9_GoqNwe3ZrlzLzVg1Z.gae7/D@//L z.BRkOz9866MSY.eh/
9N0Jag RWNMa PAppBulxsJt(9kX rmdBl0nYr-(r.ecQjN-) 39l-MMIyYASa)v 3M8B2GmUvIv9zd .zpdi5X58rC _ C_UqvYB@J77
RKewFfmTJ6 2rOdh QDb-
Z HRJYC96-.uNG6uJChrWOE xA7 B2Gj@n1_.Oydn0t,Lx0FT
d4)6(Qja0N._ZF Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q