
(AGENPARL) – lun 28 agosto 2023 Comune di Nuoro
Settore 3 – Polizia Locale e Protezione Civile
AVVISO POSIZIONAMENTO AUTOVELOX
Servizio di rilevamento elettronico della velocità
AUTOVELOX MOBILE MARCA SODI SCIENTIFICA MOD.106
CALENDARIO DATE POSIZIONAMENTO AUTOVELOX
SETTEMBRE 2023
Venerdì
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Lunedì
Martedì
Venerdì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
LOCALITA’ SOGGETTE A CONTROLLO
Viale Funtana Buddia-Via Pertini-Viale Ciusa-Via Catte
Via Segni-Viale della Repubblica-Via Mannironi-Via Ballero
Viale Murichessa-Viale della Costituzione-Via Veneto-Viale Sardegna
Via Monte Ortobene-Via Della Resistenza-Via Don Bosco-Viale Ciusa
Via Mughina-Via Badu e Carros-Via Eugenio Montale-Via Trieste
Via Enrico Devoto-Via Ballero-SS 389-Viale Dei Platani-Via Aspromonte
Via Lollove-Via Ragazzi del 99-Via Segni-Viale Funtana Buddia
Strada Comunale Monte Ortobene-Viale Della Repubblica-Via Pertini
Viale Sardegna-Via Della Resistenza-Via Don Bosco-Via Mannironi
Viale Dei Platani-Via Segni-Via Ragazzi del 99-Via Dessanay
Via Mughina –SS389-Viale della Costituzione-Viale della Repubblica
Viale Murichessa-Viale Funtana Buddia-Via Dante-Viale Ciusa
Via Mughina-Via Pertini-Via Segni-Viale Sardegna-Via Tempio
Via Lollove-Via Roma-Via Aspromonte-Via B.Sassari-Via Biscollai
Via Segni-Viale Della Repubblica –Viale dei Platani-Via Badu e Carros
SS 389-Via Mannironi-Via Don Bosco-Via Ragazzi del 99-Via Veneto
Si informa la cittadinanza che, al fine di garantire la sicurezza della circolazione, la Polizia Locale di
Nuoro effettuerà il controllo della velocità mediante dispositivo regolarmente omologato e sottoposto
a taratura annuale. I rilevamenti saranno effettuati direttamente dal personale della Polizia Locale di
Nuoro, che opererà sempre e comunque in uniforme, con postazione mobile visibile e presegnalata
come previsto dalla legge. La Polizia Locale raccomanda di adottare sempre una guida prudente, nel
rispetto dei limiti di velocità imposti dalla segnaletica (limite di velocità di 50 km/h per tutte le strade
del centro abitato ad eccezione del Viale della Costituzione nel quale è imposto un limite di 30 km/h),
al fine di ridurre gli incidenti stradali, il cui costo sociale è a carico dell’intera comunità.
Il presente calendario potrebbe subire modifiche in relazione a contingenti esigenze di servizio.
Il DIRIGENTE COMANDANTE
Dott. Massimiliano Zurru
(documento firmato digitalmente)