
(AGENPARL) – ven 25 agosto 2023 *Pubblicati due bandi: mobilità volontaria per specialista di vigilanza e
concorso per esami per tecnico di protezione civile*
*Le domande da inviare in modalità on-line sul portale dedicato entro il 22
settembre*
*PALAZZO COMUNALE, 25 AGOSTO 2023* – *Il Comune di Figline e Incisa
Valdarno ha attivato due bandi*: un *avviso di mobilità volontaria* per la
copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato nell’area
funzionari – *profilo
specialista di vigilanza* e un avviso di *concorso pubblico per esami* per
la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di area
istruttori – *profilo
tecnico di protezione civile*.
1) Nel primo caso si stanno acquisendo e valutando *domande di personale in
servizio a tempo indeterminato presso altre Pubbliche Amministrazioni,
interessato al trasferimento* lavorativo presso il Comune di Figline e
Incisa Valdarno per la copertura di un posto dell’Area Funzionari – profilo
professionale Specialista di vigilanza o equivalente.
La *domanda di partecipazione deve essere inviata entro le ore 13 del 22
settembre 2023*, esclusivamente mediante compilazione di un *modulo di
domanda on-line*, per il quale è richiesta l’autenticazione con Spid. Alla
domanda dovranno essere *allegati il curriculum vitae in formato europeo e
il nulla osta incondizionato al trasferimento rilasciato
dall’Amministrazione di appartenenza*.
I requisiti richiesti sono *l’essere in servizio con rapporto di lavoro a
tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione*, con inquadramento
corrispondente all’Area dei Funzionari (Comparto Enti Locali) e con profilo
professionale di “Specialista di vigilanza” o altro profilo
equivalente; *l’essere
in possesso di laurea breve o triennale* (la laurea del vecchio ordinamento
o laurea magistrale/specialistica sono assorbenti la laurea breve o
triennale) in ambito giuridico-economico; *l’essere in possesso di
specifica e comprovata esperienza professionale* costituita dall’avere
svolto *per almeno un quinquennio*, anche non continuativo, presso una
Pubblica Amministrazione il ruolo di Specialista di vigilanza o Ispettore
di Polizia Municipale o equivalente, Area dei Funzionari (ex categoria D).
L’esame delle candidature consisterà nella *valutazione del curriculum
formativo e professionale e in un colloquio volto a verificare l’attitudine
al ruolo*, l’esperienza professionale maturata in relazione al profilo da
ricoprire, l’aspetto motivazionale al trasferimento.
*I colloqui di mobilità si terranno il giorno 28 settembre 2023* a partire
dalle ore 9, presso la sede del Municipio di Figline e Incisa Valdarno
(Piazza IV Novembre n. 3, Figline).
Per presentare la domanda è necessario registrarsi al seguente link
https://www.inpa.gov.it/ dove verranno fornite tutte le istruzioni per la
corretta compilazione.
Il testo completo del bando e tutte le informazioni sono disponibili sul
sito del Comune di Figline e Incisa Valdarno, all’indirizzo
https://www.comunefiv.it/amministrazione-trasparente/wp-content/uploads/2023/08/Avviso-mobilita-specialista-di-vigilanza-2.pdf
2) Nel secondo caso è indetto un concorso pubblico per esami per la
copertura, a tempo pieno e indeterminato di un posto di Area Istruttori,
profilo Tecnico di protezione civile.
La domanda di partecipazione deve essere consegnata *entro le ore 13 del 22
settembre 2023*, esclusivamente mediante compilazione di un *modulo di
domanda on-line*, per il quale è richiesta *l’autenticazione con Spid*.
L’età dei candidati deve essere compresa *superiore ai 18 anni: *è
richiesto il *diploma di maturità di scuola media superiore* (5 anni di
corso).
Le prove consistono *in una prova scritta e in una prova orale* e sono
volte a verificare le *competenze attitudinali e le conoscenze
professionali, tecniche e amministrative riferite al profilo messo a
concorso*, con riferimento ai seguenti ambiti: ordinamento degli Enti
Locali (D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.); norme generali sull’ordinamento del
lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D. Lgs. n. 165/2001
e ss.mm.ii.); diritto amministrativo con particolare riguardo al
procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, agli atti
amministrativi e ai vizi di legittimità degli stessi, alla normativa su
trasparenza e anticorruzione, alla legislazione in materia di prevenzione e
sicurezza nei luoghi di lavoro e al codice di comportamento dei dipendenti
pubblici; legislazione che definisce il sistema di protezione civile a
livello nazionale, regionale e comunale; codice degli appalti pubblici).
La prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato e/o nella
redazione di un documento nelle materie sopradette e/o in una serie di
quesiti a risposta sintetica o a scelta multipla di natura
tecnico-professionale, sulle materie sopra indicate. La prova orale
consisterà in un colloquio tecnico-professionale finalizzato ad
approfondire le conoscenze e le competenze professionali sulle materie di
cui al programma di esame, nonché le competenze attitudinali rispetto al
profilo messo a concorso, in particolare nei seguenti ambiti: capacità
relazionale, lavoro in team, orientamento al risultato, innovazione,
assunzione di responsabilità. In tale contesto verranno, inoltre, accertate
la *conoscenza della lingua inglese*, nonché la *conoscenza dell’uso degli
strumenti informatici più diffusi e degli strumenti informatici di supporto
alle attività.*
Le prove si terranno il *5 ottobre alle ore 9.30 (per lo scritto) e il 12
ottobre alle ore 9.30* *(per l’orale).*
Per presentare la domanda è necessario registrarsi al seguente link
https://www.inpa.gov.it/ dove verranno fornite tutte le istruzioni per la
corretta compilazione. Dovrà essere effettuato anche un versamento non
rimborsabile del contributo di ammissione al concorso di euro 10.
Il testo completo del bando e tutte le informazioni sono disponibili sul
sito del Comune di Figline e Incisa Valdarno, all’indirizzo
https://www.comunefiv.it/amministrazione-trasparente/wp-content/uploads/2023/08/BandoProtezioneCivile.pdf
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno