
(AGENPARL) – gio 03 agosto 2023 *COMUNICATO STAMPA*
****
*Medici della Fondazione Mondino per il Centro Sclerosi Multipla del
Santo Spirito di Casale Monferrato*
****
****
****
****
*********
*****
la Fondazione Mondino IRCCS di Pavia e l’ASL di Alessandria per la
gestione del Centro Sclerosi Multipla presso l’ospedale Santo Spirito di
Casale Monferrato(AL).
La Fondazione Mondino è un IRCCS – Istituto di Ricovero e Cura a
Carattere Scientifico – punto di riferimento per la ricerca, la diagnosi
e cura delle patologie neurologiche. Fondata nel 1917 con l’obiettivo di
promuovere l’eccellenza nella cura dei pazienti e nell’innovazione
clinica, la Fondazione Mondino è riconosciuta a livello internazionale
per le sue competenze scientifiche nell’ambito delle neuroscienze.
Grazie alla collaborazione con l’ASL di Alessandria, l’esperienza e le
professionalità del Mondino saranno accessibili agli utenti anche a
Casale Monferrato, attraverso l’ambulatorio del Centro Sclerosi
Multipla. La collaborazione si concretizza nella presenza di medici
Mondino per gli ambulatori organizzati nelle giornate di lunedì e
mercoledì, sia per prime visite, sia per controlli per l’erogazione di
terapie infusive.
Il team della Fondazione Mondino coinvolto nel progetto è formato da
medici afferenti all’Unità di Sclerosi Multipla: la Dr.ssa Elena Colombo
– Responsabile, la Dr.ssa Eleonora Rigoni e la Dr.ssa Lara Ahmad.
La convenzione siglata tra ASL di Alessandria e Fondazione Mondino
consente di mantenere l’alto livello di servizio offerto dal Centro. Nel
mese di luglio è stato effettuato il passaggio delle consegne tra gli
specialisti al fine di garantire ai pazienti già in cura il prosieguo
dell’assistenza senza soluzione di continuità e mantenere attivo il
servizio anche nel mese di agosto.
Il Direttore Generale ASL AL Luigi Vercellinoha ringraziato la Direzione
della Fondazione Mondino per la disponibilità dimostrata e ha
sottolineato come anche questa collaborazione vada nella direzione di
contrastare le difficoltà legate alla carenza di personale che
caratterizzano il servizio sanitario pubblico, con logiche di
innovazione che consentono di aumentare la qualità dell’offerta all’utenza.
“Questa è un’importante opportunità sia per il Mondino, sia per
l’ospedale Santo Spirito. Attivare una rete di collaborazioni è
certamente vincente, perché permette di integrare le competenze di chi
vi fa parte a totale beneficio dei pazienti” afferma Gianni Bonelli,
Direttore Generale della Fondazione Mondino.
Per i pazienti già in cura presso il Centro Sclerosi non cambia nulla:
le visite già programmate si svolgeranno come previsto, mentre per
prenotare occorre utilizzare il Centro Unico di Prenotazione (CUP)
regionale ed essere in possesso di Codice Fiscale e di ricetta
elettronica (rilasciata dal medico di medicina generale o specialista
del Servizio Sanitario Nazionale) attraverso le seguenti modalità:
dal lunedì alla domenica (escluse le festività nazionali), dalle ore
8.00 alle ore 20.00
App “Cup Piemonte”
Portale regionale “Tu Salute Piemonte” (accesso con SPID)
Centri Unificati di Prenotazione (C.U.P.) degli sportelli
amministrativi presso i distretti di competenza territoriale
Farmacie aderenti