
(AGENPARL) – gio 26 gennaio 2023 ??Buongiorno,
di seguito le attività di fine gennaio e febbraio previste nei musei nazionali di Lucca:
– visite al Museo nazionale di Villa Guinigi al sarcofago di Antraccoli restaurato, a cura della dott.ssa Neva Chiarenza, funzionario della Soprintendenza (http://polomusealetoscana.beniculturali.it/index.php?it/21/news/1965/lucca-museo-nazionale-di-villa-guinigi-presentazione-del-sarcofago-in-piombo-di-antraccoli-scavo-studio-e-restauro-di-un-reperto-unico). Le visite si svolgeranno alle ore 15.00 nei seguenti giorni:
mercoledì 25 gennaio
mercoledì 8 febbraio
giovedì 23 febbraio / venerdì 24 febbraio
– il 28 gennaio a Palazzo Mansi e il 4 febbraio a Villa Guinigi i visitatori potranno fruire del percorso didattico per famiglie intitolato i PERSONAGGI LUCCHESI che bene si adatta a bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni accompagnati dai genitori. L’attività si svolgerà dalle 16.00 alle 17.30, e con un numero massimo di 30 partecipanti. I bambini potranno esplorare le sale del museo grazie ad un quaderno operativo creato appositamente, che oltre a servire come base per muoversi nelle sale individuando le opere selezionate, permetterà loro di focalizzare l’attenzione su dei particolari dei dipinti scelti, di sviluppare la possibilità di una narrazione condivisa dopo un momento di osservazione guidata, nonchè di disegnare alcuni dettagli.
Le attività sono incluse nel biglietto del Museo: Biglietto: intero € 4.00 – ridotto € 2.00; cumulativo per i Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi, intero € 6.50 – ridotto € 3.25 (il biglietto cumulativo è valido tre giorgiorni). Ingresso gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni.
Saluti
Dott.ssa Luisa Berretti
MiC – Direzione Regionale Musei della Toscana
Funzionario Storico dell’Arte
Direttore
Museo Nazionale di Palazzo Mansi e Museo Nazionale di Villa Guinigi (Lucca)
Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna (Arezzo)
http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it/