
(AGENPARL) – lun 23 gennaio 2023 Buon pomeriggio,
domenica 29 gennaio 2023 alle ore 16:30 si svolgerà presso il Museo di Palazzo Eroli in Via Aurelio Saffi 1, Narni, il primo appuntamento della serie di incontri “La parola obliqua” avente come tema quello della Memoria.
In allegato trovate il comunicato stampa e l’immagine promozionale. Vi chiediamo di darne notizia tramite i vostri canali.
Ringraziando per l’attenzione, auguro un buon proseguimento di giornata.
Testo Allegato:
La parola obliqua. Come un’altalenaSerie di conferenze al Museo di Palazzo Eroli29 gennaio 2023, ore 16:30, Sala del Camino (Palazzo Eroli), NarniIl giorno domenica 29 gennaio 2023 alle ore 16.30 il Palazzo Eroli di Narni ospita laconferenza “La Memoria: trasmettere” . Trasmettere la Memoria di un evento come la Shoah ci porta a riflettere sulla storia e sui rapporti tra le diverse esperienze. La Memoria ci permette di avere dei punti fermi del passato, la consapevolezza nel e del presente e di costruire un futuro in cui occupare e impegnare la migliore versione di noi stessi.“La parola obliqua” si propone come una serie di appuntamenti trasversali e intergenerazionali. Per quest’anno il tema proposto è proprio quello della Memoria, che verrà declinato sotto molteplici punti di vista. Ogni incontro porterà voci, competenze ed esperienze diverse a confrontarsi sulle possibili variazioni e sfumature del tema, in una costante oscillazione, proprio come un’altalena. E quale posto migliore se non un museo per ospitare questi incontri? Un luogo dove siconserva la memoria dell’umanità, un luogo che ci racconta chi siamo e chi potremmo diventare.Il ciclo di eventi, organizzato da Archeoares e Unitre con il supporto dell’Assessorato agli eventi culturali del Comune di Narni, si svolgerà presso la Sala del Camino del Museo di Palazzo Eroli. L’evento di domenica 29 gennaio 2023 alle ore 16:30 è rivolto a tutti e senza obbligo di prenotazione. Per informazioni: 3512385302/ narni@archeoares.com