 (AGENPARL) - Roma, 16 Gennaio 2023
 (AGENPARL) - Roma, 16 Gennaio 2023(AGENPARL) – lun 16 gennaio 2023 [Comune Cagliari News]
Comunicato stampa
16 gennaio 2023
Piani personalizzati Legge 162/98: proroga e nuove domande per il 2023
Scadranno il 4 aprile 2023 i termini per la presentazione dei nuovi piani personalizzati di sostegno – Legge 162/98 e per le richieste di proroga di quelli già esistenti.
La Regione Sardegna, con deliberazione n.35/93 del 22/11/2022, ha stabilito:
– di dare continuitĂ  per il 2023 /2024 ai piani personalizzati attivi al 31/12/2022,salvo interruzioni per decesso, rinuncia, mancata conferma del requisito della disabilitĂ  grave (art. 3, comma 3 L. 104/92), attivazione di altre misure di sostegno/progetti non compatibili.
– di riconoscere gli stessi importi mensili, assegnati nel periodo maggio-dicembre 2022, per i primi quattro mesi del corrente anno (gennaio-aprile 2023);
– che solo su richiesta dei singoli beneficiari è ammessa la rivalutazione e l’aggiornamento della scheda salute (in caso di peggioramento delle condizioni di salute del beneficiario) e della scheda sociale.
– che Il finanziamento rivalutato decorrerĂ  dal 1° maggio 2023, sulla base del valore della attestazione ISEE 2023 aggiornata alla situazione anagrafica familiare, rilasciata per prestazioni sociosanitarie non residenziali.
– Tutti i beneficiari sono invitati a presentare entro e non oltre il 04 aprile 2023 l’ ISEE socio-sanitario annualitĂ  2023, inviandolo all’indirizzo e-mail dell’unitĂ  territoriale di riferimento indicando nell’oggetto la dicitura: ” RINNOVO LEGGE 162/98 TRASMISSIONE ISEE 2023″.
Coloro che, invece, in possesso dei requisiti previsti dalla stessa Legge 162/98, volessero presentare per la prima volta la richiesta di accesso al beneficio, dovranno attenersi alle seguenti indicazioni:
– La domanda dovrĂ  essere corredata dalla seguente documentazione:
– SCHEDA DI VALUTAZIONE SANITARIA (Allegato B) debitamente compilata, firmata e timbrata dal medico di medicina generale, o dal pediatra di libera scelta o da altro medico di struttura pubblica
– ATTESTAZIONE ISEE 2023 rilasciata per prestazioni sociosanitarie non residenziali
– ALLEGATO D (Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di NotorietĂ ) debitamente compilato e firmato;
– Altra documentazione comprovante condizioni di disabilitĂ , o invaliditĂ , o condizioni di salute gravi riferite a familiari appartenenti allo stesso nucleo del richiedente
In questo caso i piani potranno essere attivati nei limiti delle risorse che si renderanno disponibili seguendo l’ordine cronologico delle domande presentate.
SarĂ  cura degli uffici del Servizio Politiche Sociali dare informazioni sulle modalitĂ  di accesso attraverso il sito istituzionale del comune di Cagliari
Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno rivolgersi al servizio sociale dell’unitĂ  territoriale di riferimento contattando i recapiti:
Servizio sociale unitĂ  territoriale 1 – 4
Servizio sociale unitĂ  territoriale 2
Servizio sociale unitĂ  territoriale 3
Servizio sociale unitĂ  territoriale 5
Servizio sociale unitĂ  territoriale MunicipalitĂ  Pirri
Con preghiera di diffusione
