
(AGENPARL) – mar 03 gennaio 2023 [image.png]
XIV edizione | NATALE A PALERMO
UN ITINERARIO CULTURALE TRA ARTE, ARCHITETTURA E MUSICA
PALERMO – 26 dicembre/6 gennaio – Ingresso libero
VII CONCERTO
Mercoledì 4 gennaio ore 19 | chiesa della Gancia
Trio Classicu Sicilianu: Puisia e pazzia
PALERMO. Un viaggio misterico nelle musiche e lirico di Antonino Scorsone: lo propone il Trio Classicu Sicilianu che si esibirà domani (mercoledì 4 gennaio) alle 19 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, la bellissima Gancia, per il terzultimo appuntamento di Natale a Palermola rassegna di concerti gratuiti che i club service offrono alla città. Il recital si intitola “Puisia e pazzia”e racchiudealcuni brani del clarinettista, compositore e direttore d’orchestra Antonino Scorsone che compone il trio con il giovane soprano Federica Neglia e il pianista Francesco Geraci. Un percorso storico-artistico che ha l’ambizione di mettere in risalto l’originalità della cultura classica musicale siciliana e la nobiltà d’animo come virtù di un intero popolo. Ingresso libero.
Antonino Scorsone (Caccamo, 1970) si è diplomato in clarinetto e ha continuato gli studi laureandosi in Composizione e Direzione d’orchestra al Conservatorio di Palermo. Si è esibito in numerose manifestazioni, ha formato e diretto vari gruppi da camera ed ha al suo attivo composizioni che spaziano dal classico al moderno. Ha approfondito espressioni, strutture e linguaggi del repertorio tradizionale popolare siciliano, completando registrazioni ed incisioni di CD audio e realizzando progetti di musiche originali per gruppi e solisti di fama internazionale.
Federica Neglia. Diplomata in canto lirico e musica vocale da camera al Conservatorio di Palermo, spazia dall’opera alla musica leggera. Fa parte della compagnia del Teatro Al Massimo di Palermo. Si è esibita, come soprano solista e voce solista, in diverse occasioni duettando con Roy Paci, Matteo Bocelli e Franck D’Ambrosio. Ha vinto diversi concorsi nazionali, fra i quali il Primo Premio “U. Giordano” di Foggia. È la voce solista negli album di Ruggero Mascellino “L’Attesa” e “Bellandare” di Aida SattaFlores. È reduce da un concerto al Senato, accompagnata dalla Women Orchestra.
Francesco Geraci, pianista appena ventitreenne, ha cominciato i suoi studi musicali a 9 anni con Maria Pia Panzeca. Nel 2021 si è diplomato al Conservatorio di Palermo sotto la guida di Gennaro Pesce, con il quale attualmente prosegue gli studi al biennio accademico di II livello. Ha partecipato al progetto “La fucina dell’arte” di Marzia Manno dal 2012 al 2015, prendendo parte a vari concerti sia come solista che in formazione cameristica. Come solista, ha tenuto per A.gi.mus. a Roma un recital presso il Museo nazionale degli Strumenti musicali. Ha vinto i concorsi nazionali “Placido Mandanici” (2015) di Barcellona Pozzo di Gotto, “MusicalMuseo” (2015) di Caltanissetta, “Benedetto Albanese” (2015) di Caccamo. Si è perfezionato a Roma con Giuseppe La Licata.
PROGRAMMA
PUISIA E PAZZIA
Occhi di Luna – A. Scorsone
Terra amara – A. Scorsone
Un solo bacio
L’isle joyeuse – C. Debussy
Vuci di luna – A. Scorsone/M. Minà
La Funtanedda – A. Scorsone
Lumi di l’amuri
La Notti di Natali – R. Balistreri/ A. Scorsone
NATALE A PALERMO: dieci concerti gratuiti nelle chiese formano un unico cartellone impaginato dal direttore d’orchestra Gaetano Colajanni, da un’idea di Giacomo Fanale. La rassegna è promossa dalRotary Club Palermo Est, con la partecipazione dei Rotary, Lions, Inner Wheel, Soroptimist della città. Ingresso libero.
PROSSIMO CONCERTO. Giovedì 5 gennaio alle 19,30 nella chiesa di San Giuseppe dei Teatini, penultimo appuntamento della rassegna interamente dedicato alle musiche di Astor Piazzolla, proposte dal Sicily ensemble diretto da Franco Foderà.
Promotore di Natale a Palermo è il Rotary Club Palermo Est, a cui si uniscono Rotary, Lions, Inner Wheel, Soroptimist, con Zonta, Volo, Ande, Fidapa, Zyz, il Conservatorio Scarlatti ed altre associazioni cittadine. Natale a Palermo nasce dalla collaborazione tra l’Accademia Musicale Siciliana, l’associazione I.D.E.A.hub, Volo, Fanaleartearchitettura, Settimana delle Culture, le Confraternite, la Diocesi Palermitana, e gli sponsor coinvolti, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
I SITI
4 gennaio – Chiesa Santa Maria degli Angeli – La Gancia, via Alloro, ore 19
5 gennaio – Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, corso Vittorio Emanuele, ore 19,30
6 gennaio – Chiesa di San Domenico, piazza San Domenico ore 19,30
IL PROGRAMMA | XIV edizione Natale a Palermo
I concerti sono ad ingresso libero
4 gennaio
Chiesa della Gancia – ore 19
Trio Classicu Sicilianu
Antonio Scorsone – clarinetto e compositore
Federica Neglia (soprano) – Francesco Geraci (pianoforte)
Puisia e Pazzia: musiche e liriche di Antonino Scorsone
5 gennaio
Chiesa di San Giuseppe dei Teatini – ore 19,30
Sicily ensemble
diretto da Franco Foderà
Giovanna Mirrione (pianoforte); Daniele Collura (fisarmonica); Antonella Scalia (violino); Federico Caleca (viola); Giuseppe Adamo (chitarra);
Francesca Fundarò (violoncello); Alessio Greco (basso/chitarra), Andrea Sortino (flauto); Nicoletta Bellotti (cantante)
Presentazione a cura di Giacomo Rodriquenz. Musiche di Astor Piazzolla
6 gennaio
Chiesa di San Domenico – ore 19,30
Orchestra di fiati trapanese
Rosario Rosa / Nicolò Scavone – direttori Franco Foderà (pianoforte)
Toshio Mashima “Dream in the silent night” | George Gershwin “Concerto in F” – “Un americano a Parigi”
Simonetta Trovato
giornalista