
(AGENPARL) – gio 21 luglio 2022 USB Scuola Genova: continua la lotta per l’inclusione reale
Mercoledì 20 luglio, mentre si svolgeva il presidio, USB Scuola Genova ha incontrato il Prefetto insieme al comitato genitori “Amici della X”, un rappresentante dell’associazione “Gli altri”, e un’insegnante dell’istituto Lagaccio.
A seguito delle azioni condotte con l’USR senza il giusto riscontro, abbiamo consegnato al prefetto l’esposto presentato in Procura e chiesto l’intervento delle istituzioni a tutela del diritto allo studio e della dignità del lavoro.
Il Prefetto ha considerato le richieste da noi avanzate del tutto accettabili e ha chiesto all’USR di riconsiderare la possibilità di trovare le risorse in ambito regionale, nel caso ciò non fosse possibile richiederebbe al Ministero dell’Istruzione se tali risorse possono essere trovate anche a livello nazionale.
Siamo quindi in attesa di risposte da USR e Prefettura entro una settimana. Ovviamente, non ci accontentiamo di risposte vaghe e di promesse generiche. La situazione nella scuola dell’IC Lagaccio non è un caso isolato. Il problema delle risorse, dell’inclusione dei disabili, della mancanza di chiarezza sulla definizione degli organici è un dato generale che riguarda tutta la scuola italiana.
La lotta non si arresta. Aspettiamo risposte e nel frattempo continuiamo la battaglia con i genitori, le associazioni e tutti coloro che hanno a cuore il fatto che l’inclusione scolastica non rimanga un vanto da spendersi in celebrazioni vuote ma diventi un fatto reale che incida positivamente su chi è in maggiore difficoltà.
Comunicheremo tempestivamente gli esiti delle nostre azioni e dell’intervento del Prefetto, pronti a rimettere in campo ogni forma di lotta in tutela della Scuola Pubblica Statale!