
(AGENPARL) – mer 06 luglio 2022 “Riacquisire al patrimonio dello Stato beni e capitali illecitamente accumulati attraverso la consumazione di reati lucrogenetici completa efficacemente l’azione di contrasto alla criminalità, affrancando l’economia legale dal rischio di un disequilibrio della libera concorrenza”. Questo il commento del prefetto Messina all’operazione della Polizia di Stato di Prato che non solo ha consentito l’arresto di 16 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di violazione del divieto di subappalto in contratti con la Pubblica Amministrazione, frodi nelle forniture pubbliche, truffa aggravata ai danni dello Stato, sfruttamento del lavoro e impiego di manodopera clandestina ed altri reati connessi, ma che ha altresì portato al sequestro di 43 milioni di euro in beni e capitali frutto di attività illecite.”