(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 24/11/2025, ore 10:30
Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Assistere alla violenza significa subire violenza
**In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne (25 novembre), l’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza ricorda le gravi conseguenze della violenza assistita e la particolare vulnerabilità delle bambine e dei bambini coinvolti. Nel 2024, in Alto Adige, 192 donne e 211 bambine e bambini sono stati accolti in strutture protette; tuttavia, il numero effettivo di minori che vivono in contesti di violenza è decisamente più alto.** L’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza sottolinea che minori che vedono, sentono o percepiscono la violenza nel proprio ambiente domestico sono sempre anche vittime di violenza, anche se non sono direttamente coinvolti fisicamente. “Le bambine e i bambini percepiscono sempre la violenza. E hanno bisogno di adulti che guardino, credano loro e li proteggano”, sottolinea la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller.
I dati dell’Alto Adige evidenziano l’importanza del tema: nel 2024, 192 donne e 211 bambine e bambini sono stati sistemati in strutture protette contro la violenza. Questi numeri riflettono solo una parte del problema, poiché molte bambine e molti bambini coinvolti in contesti violenti non vengono registrati statisticamente. Gli esperti parlano quindi di una notevole quota nascosta.
La violenza assistita è una forma di abuso infantile a sé stante. Minacce, insulti, dipendenza economica, comportamenti di controllo o paura e tensione costante compromettono in modo duraturo il senso di sicurezza delle bambine e dei bambini. Le conseguenze possono manifestarsi sotto forma di ansia, ritiro, comportamenti aggressivi, problemi di sonno, difficoltà nella regolazione emotiva o modelli relazionali disturbati. L’idea che le bambine e i bambini non siano “coinvolti” se non assistono direttamente alla violenza o se non vengono picchiati non è supportata dalla ricerca.
Un comportamento violento verso una figura di riferimento ha sempre anche un impatto sulla bambina e sul bambino e contraddice il ruolo genitoriale responsabile.
Una protezione efficace per le bambine e i bambini vittime di violenza richiede l’interruzione immediata della violenza e la creazione di un ambiente sicuro e stabile. Le bambine e i bambini necessitano anche di un supporto affidabile e sensibile al trauma, che fornisca loro orientamento e stabilità, consentendo loro di elaborare le esperienze vissute.
Inoltre, in tutte le decisioni che riguardano le bambine e i bambini, devono essere prese sul serio le loro dichiarazioni e i loro segnali, mettendo al centro il benessere della bambina e del bambino. Solo in questo modo si può garantire il diritto di ogni bambina e ogni bambino alla sicurezza e all’integrità fisica e psicologica. ****
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/assistere-alla-violenza-significa-subire-violenza)
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/mr/AL0q8MUoUhEOKY1E7KPFTRrwyd6sWJOsYProEjfCpykWPKEsWF2jI4mjRqkSC8N5G21EspKnu1mfffyk3wcGEmjd7HbQGjfaWa3uwKkfUW5yw0ZW7f7mtbBgk8CUzSyvV3fGxk9G0bA_uhvIKZRLw5Px72CHpR6hwSLiqtGEIh09NQEgwX8nzt3-jzV6e8AllPL2vDkKOFvTDVAEKZE1jGi1F9QwI4MOp0npR9mtF04lv3k) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/un/sD5mgf-xJeNFnEcsijSFxd-x17lN7K0s7_jZL89Ycuv9mJrkZV5CvutlFtdznb7N_ggvpp8kyl0dHi0j5eGVEcMm1jDLoSIcD-k3QX65IU-Ey6QGd1Q6RvFQ19HZKJWps_zahST3CRjg0lZ1N6zUACvpo4M27awR9dahibmNV4x8pUdsoxuqLFnRXJ_pXcm_TQ6WmUphav_Eu0wa7D0C5hA7auJ7I4RlBW1zL8S-Y8ge30YxDVcBMdVrj0_qD3bD4WzHUgqFTZVttP4)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.