(AGENPARL) - Roma, 22 Novembre 2025Pro Vita & Famiglia Toscana organizza a Bientina ( PI) un convegno dedicato al suicidio medicalmente assistito recente approvato dalla Regione Toscana. Il fine vita verra’ affrontato da vari punti di vista, dagli aspetti etici, sanitari a quelli giuridici -costituzionali. L’incontro affronterà tematiche che riguardano anche la cronaca recente sulla scelta fatta dalle gemelle kessler che ha suscitato l’interesse dei media.La conferenza si svolgerà’ domenica 23 novembre 2025, alle ore 15:30, presso la Sala Parrocchiale Don Bosco, in via XX settembre 45.
Introduce: Donatella Isca, referente regionale di Pro Vita & Famiglia
Intervengono:
● Giacomo Rocchi, magistrato della Corte di Cassazione
● Maria Teresa Baldini, medico e già Deputata della repubblica Italiana
«L’esperienza internazionale è chiara: una volta approvata una legge sul fine vita, i casi aumentano in modo esponenziale e i criteri si allargano e si confondono fino a includere persone con disabilità, pazienti psichiatrici e persino minori. È un progetto scivoloso da cui si rischia di non avere più controllo e soprattutto da cui non si torna indietro», spiega Isca. «Con questo incontro – aggiunge – vogliamo portare dati, statistiche, storie concrete sul rischio eutanasico e riaffermare che la vera risposta alla sofferenza è la cura, non l’eliminazione del malato, e ciò sarebbe già possibile nel nostro Paese se solo fosse davvero, concretamente e in modo diffuso su tutto il territorio, applicata la legge 38/2010 sulle cure palliative».