(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Giornata internazionale
per l’eliminazione della violenza
contro le donne
conosce
ascolto
lgere
ricordo
comprendere
tra ferite e cura
25 NOVEMBRE 2025
La cultura del rispetto e della gentilezza, antidoto
contro la violenza, si realizza scegliendo le parole
che curano: per affermare con forza che ogni
donna ha diritto alla libertà, alla sicurezza, alla vita.
PROGRAMMA
Ore 09.30
Registrazione dei partecipanti
e apertura dei tableaux
Ore 10 – 10.30
Introduce
Susanna Galli
Responsabile del Servizio Welfare,
terzo settore e pari opportunità
impegno
dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Sala Consiglio, Palazzo Isimbardi,
Via Vivaio 1, Milano
Parità – Eliminare il linguaggio
discriminatorio
Barbara Peres
Consigliera di parità della Città
metropolitana Milano
Ascolto – Favorire un ponte per la
consapevolezza e il cambiamento
Alberto Di Cataldo
Direttore del Dipartimento
Risorse Umane e organizzazione
Saluti istituzionali
Ricordo – Richiamo alla memoria
e alla responsabilità
Francesco Vassallo
Vicesindaco della CIttà
metropolitana di Milano
Ore 10.30 – 12.00
Conoscere – Linguaggio tossico:
quando le parole fanno male
Biancamaria Cepollaro
Filosofa, docente di Filosofia
e teoria dei linguaggi
Università San Raffaele
Impegno – Essere parte attiva
di una rivoluzione gentile
Diana De Marchi
Consigliera delegata alle Politiche
del Lavoro, Politiche Sociali,
Pari opportunità
Comprendere – Le emozioni
maschili: quando le parole fanno
vergognare
Alberto Penna
Psicologo e psicoterapeuta,
Scuola Mara Selvini Palazzoli
Ricostruire – Il diritto alla tutela:
quando le parole possono
accogliere
Grazia Ofelia Cesaro
Avvocata, esperta in
Diritto di famiglia
Ore 12.00 – 12.30
Coinvolgere
La parola ai partecipanti
Ore 12.30 – 13.00
Musica e parole, di
Associazione Fusi d’ARTrE
con CRAL Città metropolitana
di Milano
Coordina:
Paola Maria Anelli
Giornalista RAI
cittametropolitana.mi.it