(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 COPPA DEL MONDO PARALIMPICA – L’ITALIA CALA UNO STORICO TRIS D’ORO IN
THAILANDIA! NELLA SCIABOLA DOMINA MOGOS, NEL FIORETTO TRIONFANO MASSA
NELLA CATEGORIA B E PLATANIA PARISI NELLA A DOVE ARRIVA UNA SPLENDIDA
“DOPPIETTA” CON L’ARGENTO DI LAMBERTINI
Tre ori e un argento. È stata una giornata strepitosa, ma anche storica,
per l’Italia della scherma in carrozzina quella vissuta oggi nel debutto
della tappa di Coppa del Mondo Paralimpica a Nakhon Ratchasima. Sulle
pedane thailandesi, infatti, gli azzurri hanno dato spettacolo,
dominando sia nel fioretto maschile che nella sciabola femminile.
Meravigliosa la doppietta dei fiorettisti nella categoria A con il
trionfo di Luca Platania Parisi dopo un derby di finale vinto all’ultimo
respiro, per 15-14, su Emanuele Lambertini che si è preso la piazza
d’onore. L’Inno di Mameli, poi, è risuonato altre due volte, per i
successi di Andreea Mogos nella sciabola femminile B e di Michele Massa
nel fioretto maschile B. Un bottino esaltante, figlio del grande lavoro
che gli schermidori italiani hanno svolto subito dopo il brillante
Mondiale dello scorso settembre in Corea.
Il cammino d’oro e d’argento dei due fiorettisti azzurri nella categoria
A, saltato per diritto di Ranking il tabellone da 64, è iniziato nei
16esimi di finale con i successi di Platania Parisi sullo statunitense
Kaplan (15-7) e di Lambertini su Kwong (portacolori di Hong Kong,
15-10). Negli ottavi Luca ha superato il tedesco Haupt (15-11) mentre
Emanuele ha battuto 15-7 il “neutrale” Yusupov. La certezza del podio è
arrivata, per entrambi, grazie alle vittorie – rispettivamente – di
Platania nel derby azzurro contro Mattia Galvagno, concluso con il
punteggio di 15-8, e di “Lambo” sul britannico Lam Watson (15-5). La
grande suggestione della finale tutta in casa Italia si è materializzata
nelle due semifinali: il fiorettista dell’Accademia Scherma Livorno si è
imposto 15-12 sul “neutrale” Maxim Shaburov e l’emiliano delle Fiamme
Oro ha fatto lo stesso sul turco Hakan Akkaya (15-9). Si è arrivati così
all’ultimo atto tinto solo d’azzurro, deciso all’ultima stoccata: la
prima vittoria in Coppa del Mondo di Luca Platania Parisi è stata
sancita con il risultato di 15-14 su Emanuele Lambertini. In onore
d’entrambi sono così risuonate le note dell’Inno di Mameli, ma un plauso
va anche al già citato Mattia Galvagno che ha chiuso con un ottimo sesto
posto.
Trionfo di sciabola, nella categoria B femminile, per Andreea Mogos.
Negli ottavi la torinese delle Fiamme Oro ha battuto la statunitense
Geddes (15-4) e si è ripetuta nei quarti superando 15-11 la polacca
Strawinska. L’azzurra ha messo il punto esclamativo sulla sua gara d’oro
dominando gli assalti decisivi contro due atlete “neutrali”: in
semifinale ha battuto Kristina Fiaklistava (15-3) e nell’ultimo atto ha
regolato Anastasiya Kastsiuchkova (15-6) conquistando così il suo primo
successo nel circuito iridato da sciabolatrice.
Nella stessa prova, ha chiuso a un passo dal podio Julia Markowska, 7^
classificata dopo aver perso d’appena tre stoccate (15-12) il match
contro Kastsiuchkova che valeva l’accesso in “zona medaglie”.
Il tris d’oro dell’Italia a Nakhon Ratchasima l’ha calato Michele Massa,
conquistando il gradino più alto del podio nel fioretto maschile
categoria B. Il marchigiano delle Fiamme Gialle ha battuto negli ottavi
il “neutrale” Sukhoteplyi (15-12), imponendosi poi nei quarti sul
francese Tachdjian (15-10). Ottenuta meritatamente la certezza del
podio, Michele non si è fermato: in semifinale ha superato per 15-9 il
brasiliano Jovane Guissone e con ancor più autorità si è preso anche la
finale contro il thailandese padrone di casa Visit Kingmanaw, sconfitto
15-7 nel match che ha decretato il secondo successo in carriera per
Massa in Coppa del Mondo.
Dopo lo straordinario inizio di oggi da parte degli azzurri guidati dai
CT Alessandro Paroli per il fioretto, Antongiulio Stella per la sciabola
e Michele Tarantini per la spada, domani la tappa di Coppa del Mondo
Paralimpica in Thailandia prosegue con la seconda giornata dedicata alle
spadiste, impegnate Julia Markowska nella categoria B e Sofia Garnero
nella A, e agli sciabolatori, con Edoardo Giordan e Mattia Galvagno
nella categoria A, mentre nella B non ci saranno rappresentanti
dell’Italia causa l’indisponibilità di Andrea Jacquier, costretto al
forfait per un’influenza prima della partenza.
COPPA DEL MONDO PARALIMPICA FIORETTO MASCHILE A – NAKHON RATCHASIMA
(THAILANDIA), 20 NOVEMBRE 2025
Qui i risultati [1]
Classifica: 1. Luca Platania Parisi (ITA), 2. Emanuele Lambertini (ITA),
3. Maxim Shaburov, 3. Hakan Akkaya (TUR); 6. Mattia Galvagno (ITA)
COPPA DEL MONDO PARALIMPICA SCIABOLA FEMMINILE B – NAKHON RATCHASIMA
(THAILANDIA), 20 NOVEMBRE 2025
Qui i risultati [2]
Classifica: 1. Andreea Ionela Mogos (ITA), 2. Anastasiya Kastsiuchkova,
3. Kristina Fiaklistava, 3. Irma Khetsuriani (GEO); 7. Julia Anna
Markowska (ITA)
COPPA DEL MONDO PARALIMPICA FIORETTO MASCHILE B – NAKHON RATCHASIMA
(THAILANDIA), 20 NOVEMBRE 2025
Qui i risultati [3]
Classifica: 1. Michele Massa (ITA), 2. Visit Kingmanaw (THA), 3. Alexey
Ivaniev, 3. Jovane Guissone (BRA) —
_foto liberamente pubblicabili_
Dario Cioffi
Addetto Stampa
Federazione Italiana Scherma
Viale Tiziano 74, ROMA
http://www.federscherma.it [4]
Links:
——
[1]
[2]
[3]
https://www.fencingtimelive.com/pools/scores/8F9B47A13BB148D9B17599E024CE938B/020EACFD53DF475E9FC2E19AB832BF18
[4] http://www.federscherma.it
