(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 “PIAZZA IDEA – LIBERI SPAZI DI CITTADINANZA”
DOMANI LA FESTA INAUGURALE DEL PROGRAMMA DI ANIMAZIONE E INCLUSIONE SOCIALE NELLE PIAZZE UMBERTO I E CESARE BATTISTI
FINO A GIUGNO 80 GIORNATE, 60 LABORATORI, 30 VISITE GUIDATE
E 8 EVENTI DI COMUNITÀ
Prenderà il via domani, sabato 15 novembre, con una grande festa inaugurale di comunità il programma “Piazza Idea – Liberi spazi di cittadinanza”, l’iniziativa strategica promossa dall’amministrazione comunale per valorizzare e animare due piazze simbolo della città: piazza Umberto I e piazza Cesare Battisti. Nel ricco programma sono previste 80 giornate di animazione sociale e culturale, 60 laboratori educativi e creativi, 30 visite guidate e percorsi scolastici e 8 eventi di comunità e cittadinanza attiva, tutti gratuiti, a partire dal 15 novembre 2025 e fino al 15 giugno 2026.
Domani appuntamento alle ore 9 con una grande festa itinerante: alla cerimonia inaugurale saranno presenti i rappresentanti istituzionali, delle associazioni e delle realtà coinvolte nel progetto.
La giornata inaugurale prevede l’apertura di Casa Idea, la struttura fissa collocata in piazza Cesare Battisti: fino alle ore 14 sono in programma numerose attività, con una marching band composta da 12 elementi, una parata di artisti di strada, animazione per tutte le età con oltre 30 console di gioco, che saranno posizionate in piazza Umberto, e la presenza del ludobus del Centro servizi per le famiglie San Nicola Murat Madonnella.
Il programma continua domenica 16 novembre, dalle ore 10 alle 13, con sport e ambiente. A partire dalle 10 è in programma il clean up a cura di Retake Bari, un’operazione di pulizia di piazza Umberto con partecipazione aperta ai cittadini, per promuovere la cura e il rispetto degli spazi pubblici. I volontari di Retake Bari guideranno i partecipanti nella raccolta dei rifiuti e nella valorizzazione dell’area, sensibilizzando grandi e piccoli sull’importanza della sostenibilità e della cittadinanza attiva (per iscriversi è disponibile questo link https://piazzaideabari.it/eventi/clean-up/).
Alle 10 avrà inoltre inizio “Racchette in piazza”, a cura di Amagon SSD, con l’allestimento di campi da mini tennis e pickleball, e la presenza di due maestri federali qualificati per avvicinare bambine, bambini e adulti allo sport della racchetta, in un’esperienza sportiva divertente e inclusiva.
In piazza Cesare Battisti andranno in scena i laboratori per minori “Casa mia, casa tua… che differenza c’è” e “Cerbottana di precisione”, a cura del Centro servizi per le famiglie Municipio 2 – Poggiofranco e Picone.
“Piazza Idea” è il programma dell’amministrazione comunale finalizzato all’animazione e inclusione sociale delle due piazze centrali della città, per contrastare fenomeni di degrado e marginalità sociale e restituire vivibilità e sicurezza attraverso la presenza positiva di cittadini, famiglie, bambini e studenti, promuovendo al contempo percorsi educativi, culturali e creativi capaci di rafforzare il senso di comunità e di valorizzare gli spazi pubblici come luoghi di incontro intergenerazionale.
“Piazza Idea” si caratterizza per un calendario articolato di attività aperte a tutte e tutti, pensate per favorire l’aggregazione e la socialità. Le iniziative includono percorsi educativi, momenti culturali, laboratori creativi, giochi tradizionali, eventi artistici e visite guidate, improntati ai temi dei diritti, della sostenibilità ambientale, della crescita culturale e dell’inclusione sociale. Il programma offrirà una pluralità di occasioni di partecipazione distribuite tra giorni feriali e festivi, in diversi orari della giornata, per intercettare e coinvolgere una platea ampia e variegata. La gratuità di tutti gli appuntamenti è un elemento fondante di “Piazza Idea”, il cui obiettivo è abbattere ogni barriera di accesso alla cultura e alla socialità, assicurando a chiunque, senza distinzione di età, genere o provenienza, la possibilità di fruire e contribuire a questo spazio di cittadinanza.
