(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 11 novembre – San Martino, patrono delle Cure Palliative
Smart Salute dedica una puntata speciale al tema: “Cure palliative: un modello di prossimità e dignità per la persona e la sua famiglia”
In occasione della ricorrenza di San Martino di Tours, patrono delle Cure Palliative che si celebra l’11 novembre, ASST sette Laghi dedica la nuova puntata della rubrica social “Smart Salute” a un tema di grande valore umano e sanitario: le Cure Palliative, intese come modello di prossimità e dignità per la persona e per la sua famiglia.
La puntata, curata dalla Struttura Complessa di Cure Palliative Integrate diretta dal dottor Gianpaolo Fortini, approfondisce il significato e la funzione di una medicina che si fa ascolto, accompagnamento e sostegno, offrendo protezione e conforto a chi vive una malattia inguaribile e ai suoi cari.
Le Cure Palliative sono un insieme di interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali rivolti non solo alla persona malata ma anche al suo nucleo familiare. Si propongono di garantire una cura attiva e totale, incentrata sulla qualità della vita, sul sollievo dal dolore e sul rispetto della dignità della persona.
Grazie alla Legge 38/2010, che ha sancito il diritto all’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, queste forme di assistenza sono oggi parte integrante della rete sanitaria, assicurate in diversi contesti: a domicilio, in hospice, in ospedale o in regime ambulatoriale, con équipe multidisciplinari composte da medici, infermieri, psicologi e operatori socio-sanitari.
«Le cure palliative rappresentano una medicina che non abbandona – sottolinea il Direttore Sociosanitario, Giuseppe Calicchio – una medicina che accompagna la persona e la sua famiglia con competenza e umanità. In questa prospettiva, San Martino, che condivise il suo mantello con chi aveva freddo, diventa simbolo di una rete che ogni giorno divide tempo, sapere e sensibilità per offrire calore e dignità a ogni vita».
Come ricorda il dottor Gianpaolo Fortini, primario della Struttura Complessa di Cure Palliative Integrate: «L’obiettivo futuro sarà quello di riuscire a integrare sempre più precocemente le cure palliative con le terapie mirate al controllo della malattia di base, qualunque essa sia. Ciò permetterà alla persona malata di partecipare attivamente alle scelte terapeutiche, in un percorso di conoscenza e consapevolezza condivisa con i propri familiari e con la rete di cura».
Le Cure Palliative sono dunque una forma di medicina moderna e di prossimità: una medicina che ascolta, accompagna e sostiene, riconoscendo il valore unico di ogni persona in ogni momento della sua esistenza.
Dott.ssa Francesca Mauri
Resp. URP e Comunicazione
ASST Sette Laghi – Varese
