(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025Lo spoofing dell’ID chiamante è causa di frodi finanziarie e consente truffe di ingegneria sociale, con conseguenti ingenti danni economici e sociali, con una perdita stimata di 850 milioni di euro all’anno in tutto il mondo. I principali vettori di attacco sono telefonate e SMS, che consentono ai malintenzionati di manipolare le informazioni visualizzate sull’ID chiamante di un utente, per mostrare un nome o un numero falso che appare legittimo e affidabile.
Questo documento mira a sottolineare l’urgente necessità di un approccio coordinato e articolato per mitigare il fenomeno dello spoofing transfrontaliero dell’ID chiamante. Delinea le misure tecniche, normative e collaborative essenziali necessarie per affrontare questo problema globale critico, proteggendo i cittadini e agevolando il lavoro delle forze dell’ordine in tutta Europa.

.