
(AGENPARL) – Fri 17 October 2025 Pnrr, precisazioni dei dipartimenti Energia e Rifiuti sui fondi spesi
In merito ai dati diffusi da alcuni organi di stampa sullo stato di attuazione del Pnrr in Sicilia, si inviano le precisazioni del dipartimento regionale dell’Energia e di quello dell’Acqua e dei rifiuti.
Il dipartimento regionale dell’Energia precisa che è titolare dei due progetti esecutivi relativi alla “Decarbonizzazione del sistema portuale siciliano – Elettrificazione banchine Porti di Siracusa e Gela” per un finanziamento di complessivi 19,5 milioni di euro. Per entrambi i progetti, ultimate le verifiche tecniche previste per legge, entro fine anno si procederà all’avvio dei lavori da parte delle imprese aggiudicatarie degli appalti. I cronoprogrammi di attuazione presentati dalle imprese sono in linea con l’ultimazione dei lavori prevista per il 30 giugno 2026. Il dipartimento dell’Energia è anche responsabile del monitoraggio, su delega del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, di sei progetti pilota finalizzati alla produzione di idrogeno in aree industriali dismesse, in corso di realizzazione in Sicilia. Anche in questo caso, i cronoprogrammi di attuazione degli investimenti sono in linea con la data di chiusura del Pnrr. Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, soggetto finanziatore degli investimenti, ha recentemente comunicato il raggiungimento del target della Misura consistente nella realizzazione di dieci impianti pilota in Italia.
Il dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti è titolare, come soggetto attuatore, di cinque progetti:
1. Investimento 3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” per il sito orfano denominato “SIN di Gela – Aree della Riserva naturale orientata Biviere di Gela Id 995”. Questo progetto ha un target ambientale che è stato raggiunto.
————————–
Ufficio Stampa e Documentazione
Regione Siciliana