
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha svelato oggi un francobollo commemorativo per celebrare il suo 80° anniversario. L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) e Poste Italiane, è stata presentata ufficialmente durante la cerimonia della Giornata Mondiale dell’Alimentazione presso la sede della FAO a Roma.
Il francobollo, emesso nell’ambito della serie italiana “Valori Sociali” – che celebra istituzioni e iniziative che contribuiscono al bene comune – celebra gli otto decenni di lavoro della FAO per garantire la sicurezza alimentare per tutti. Progettato dalla FAO e ottimizzato dal Centro Filatelico IPZS, presenta il logo dell’80° anniversario della FAO che simboleggia gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, l’emblema istituzionale dell’Organizzazione e il suo motto “Fiat Panis”, rappresentato da una spiga di grano stilizzata che forma il numero 80. Sullo sfondo, è raffigurata la sede storica della FAO nel quartiere Aventino di Roma, con la bandiera delle Nazioni Unite che sventola sopra.
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del Direttore Generale della FAO QU Dongyu, del Sottosegretario di Stato per le Imprese e il Made in Italy, Fausta Bergamotto, e di alti rappresentanti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) e di Poste Italiane.
Il francobollo e la sua collezione filatelica celebrano non solo l’eredità della FAO, ma anche la sua visione per il futuro. Per l’occasione è stata realizzata anche una serie di etichette commemorative (erinnofili) ispirate ai Quattro Modi di Fare Bene della FAO: migliore produzione, migliore nutrizione, migliore ambiente e migliore vita – non lasciare indietro nessuno, e al tema FAO80.
Il francobollo sarà disponibile in Italia dal 16 ottobre 2025 presso gli sportelli filatelici di tutto il Paese e online tramite il sito web di Poste Italiane.
