
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Buongiorno,
vi invio comunicato stampa e foto sulla masterclass di Carolyn Carlson che
il Teatro Comunale di Ferrara propone nell’ambito del Festival di Danza
contemporanea 2025
Figura cardine per intere generazioni di danzatori, Carlson ha scelto di
condividere con la città un momento di insegnamento e trasmissione del suo
sapere artistico.
Rimango a disposizione per ogni informazione.
Grazie, cordiali saluti
[image: image.png]
Carolyn Carlson a Ferrara
Una masterclass unica con una delle
più grandi figure della danza contemporanea
Ferrara, 9 ottobre 2025 – Ferrara accoglie una delle più importanti
protagoniste della danza contemporanea mondiale: Carolyn Carlson. Domenica
26 ottobre, dalle ore 11 alle 15, la celebre coreografa e danzatrice
statunitense terrà una masterclass sul palco del Teatro Comunale di Ferrara.
L’artista sarà in città in occasione del suo spettacolo Islands
,
in programma sabato 25 ottobre alle ore 20.30 all’Abbado, e ha scelto di
condividere un momento di insegnamento e trasmissione del suo sapere
artistico.
Occasione di formazione e incontro artistico. Un’opportunità rara e
preziosa per imparare direttamente da una delle figure più influenti nella
coreografia del Novecento e del nuovo millennio. Carlson, prima coreografa
ad aver ricevuto il Leone d’Oro alla carriera, con la sua presenza e la sua
visione poetica ha segnato il percorso della danza contemporanea degli
ultimi decenni. Il suo nome è legato a una ricerca profonda sul movimento,
sull’improvvisazione e sulla dimensione spirituale dell’arte, un pensiero
che ha ispirato generazioni di artisti in tutto il mondo.
La masterclass sarà condotta da Carolyn Carlson, accompagnata da Sara
Orselli, danzatrice e sua storica allieva, e dal musicista dal vivo Paki
Zennaro. Il percorso offrirà ai partecipanti e alle partecipanti la
possibilità di entrare in contatto diretto con la poetica del movimento di
Carlson, dove il gesto diventa linguaggio universale e riflessione
sull’anima.
Sulla presenza di Carolyn Carlson a Ferrara, il direttore generale del
Teatro Comunale, Carlo Bergamasco, dichiara: «La masterclass di Carolyn
Carlson rappresenta per la nostra città un’occasione davvero irripetibile.
Accogliere una figura che ha ridefinito la grammatica della danza
contemporanea è motivo di grande orgoglio. È un privilegio poter offrire a
danzatori e danzatrici l’opportunità di incontrare da vicino un’artista che
ha fatto della libertà espressiva e della ricerca poetica la propria cifra
distintiva. Ferrara diventa così, ancora una volta, un luogo di formazione
e ispirazione per le nuove generazioni di interpreti».
Info e iscrizioni. La masterclass è rivolta a danzatori professionisti e
pre-professionisti. Le candidature tramite curriculum devono essere inviate
compreso. La selezione dei 40 partecipanti massimi avverrà in base
all’ordine di arrivo delle candidature e ai CV presentati. È prevista una
quota di partecipazione di 40 euro: le modalità di pagamento verranno
comunicate ai selezionati.
BIO. Carolyn Carlson, classe 1943, è una figura cardine per intere
generazioni di danzatori. Allieva di maestri come Alwin Nikolais, da cui ha
appreso una filosofia del movimento fondata sul tempo, lo spazio, la forma
e la continuità del gesto, Carlson ha sviluppato una visione personale e
poetica della danza come linguaggio dell’anima. La sua ricerca artistica,
profondamente legata anche all’Italia — dove ha fondato e diretto
l’Academia Isola Danza a Venezia — si fonda sull’idea che la danza non
possa essere descritta con le parole, ma solo vissuta, respirata, sentita.
Come lei stessa afferma: «Il Tempo, lo spazio, la forma e il movimento
perpetuo sono i mezzi necessari per creare un linguaggio grafico e poetico.
Devi essere in contatto con il mondo, consapevole delle sue sofferenze,
studiare le arti, la musica, la poesia, essere aperto agli altri e tutte
queste esperienze ispireranno il tuo modo di danzare. Un’artista deve avere
una sola ossessione nella vita: toccare l’anima delle persone, rivelarne la
parte poetica racchiusa in essi. Questa ricerca dell’invisibile ti aiuterà
ad elevarti. Noi danzatori, rubiamo momenti di grazia all’universo».
*Ufficio stampa /// Fondazione Teatro Comunale di Ferrara*
Ufficio / 0532.218307 / 0532.218331