
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 (ACON) Trieste, 9 ott – La discussione in Aula ? proseguita con
il capogruppo del Pd, Diego Moretti, che ha ricordato che “questo
Assestamento ? frutto dei conguagli precedenti, frutto del lavoro
di interlocuzione iniziato nel 2017”. Il dem ha ringraziato gli
uffici per il lavoro svolto ma ha invitato ad evitare toni
trionfalistici per la gran quantit? di fondi: “Ci saranno tempi
bui, in cui sar? difficile far fronte alle difficolt?”. Moretti
ha contestato la modalit? di presentazione delle domande di
contributi a sportello e la discrezionalit? adottata per lo
scorrimento delle graduatorie.
Ringraziamenti da parte di Edy Morandini (Fp) alle Commissioni,
al Consiglio e alle direzioni: “Assecondare tutte le richieste
dal territorio ? un supplemento, non ? banale. Queste cifre sono
frutto del duro lavoro della Giunta e del tessuto produttivo
regionale per una manovra che ? il risultato delle entrate da un
tessuto economico sano ma anche dalla visione della Giunta che ha
contribuito al lavoro delle aziende”.
La parola ? poi passata ai relatori di opposizione e di
maggioranza per le repliche, iniziando da Rosaria Capozzi (M5S):
“Non crediamo che questa norma possa risolvere i punti nevralgici
della regione in quanto si distribuiscono risorse a pioggia senza
risultati evidenti. Non contestiamo l’uso delle risorse
disponibili ma come esse vengano utilizzate”. Per la
pentastellata si tratta di “un provvedimento che manca di visione
generale”.
“Gli emendamenti presentati – ha incalzato il capogruppo del
Patto per l’Autonomia Civica Fvg, Massimo Moretuzzo – rendono
questa manovra assolutamente diversa, con grossi cambiamenti a
partire dal codice dell’edilizia, fino alle questioni riguardanti
l’ambiente. Sarebbe stato bello che questi interventi fossero
stati presentati in Commissione per essere condivisi”.
Per Andrea Carli (Pd) “il dibattito non ha portato molte novit?.
Molte risorse non sono una colpa ma ? una grande responsabilit?
usarle correttamente. Chiediamo di ascoltare le proposte delle
Opposizioni per le esigenze dei territori: anche noi riportiamo
le richieste di chi ha bisogno di supporto”.
Infine, l’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha