
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 Pisa, 7 ottobre 2025
A scuola sulle Mura di Pisa
Storia e laboratori al Parlascio, Open Day per presentare la nuova
offerta didattica
Le Mura di Pisa si aprono alla didattica con tre differenti offerte per coinvolgere gli alunni di
ogni ordine e grado, sfruttando le nuove possibilità fornite dagli spazi del Bastione del
Parlascio. Con ‘Fanti per un giorno‘ i bambini si approcceranno alla storia della Pisa
medievale e costruiranno una parte di armatura, mentre ‘Romani in piscina, le terme e i
mosaici‘ è dedicata ai “Bagni di Nerone”, infine ‘Benvenuti alle Mura di Pisa‘ propone la
passeggiata in quota con il viaggio nella storia della città e del monumento.
Lunedì 13 ottobre alle 16 open day per i docenti interessati: nell’occasione si potranno
visitare in anteprima gli spazi destinati alle attività laboratoriali all’interno del suggestivo
ambiente del Bastione del Parlascio recentemente restaurato. Gli insegnanti potranno inoltre
conoscere i nuovi percorsi destinati alle classi, ricevere materiali informativi e prendere
contatti per le prenotazioni. L’iniziativa è organizzata dalle cooperative CoopCulture, Itinera e
Promocultura che gestiscono le Mura di Pisa, per informazioni è possibile chiamare il
Le proposte nel dettaglio
‘Fanti per un giorno’ è pensato per la scuola dell’infanzia e per i primi due anni della
primaria: attraverso un racconto animato i bambini si approcceranno alla storia di Pisa in
epoca medievale. Potranno poi cimentarsi nella costruzione di una parte di armatura e,
trasformati in giovani fanti, si dedicheranno a proteggere dall’alto del Bastione la città di Pisa
‘I Romani in piscina’ è dedicato agli ultimi tre anni di scuola primaria ed alla scuola
secondaria di primo grado : dalle accoglienti terrazze del Bastione del Parlascio le Mura
consentono di allargare la vista sull’unico monumento di epoca romana di Pisa rimasto, i
cosiddetti “Bagni di Nerone”. I partecipanti scopriranno la storia delle antiche terme, un luogo
pubblico in cui tutti potevano ritrovarsi e socializzare. Si parlerà del funzionamento di un
antico impianto termale e delle decorazioni che ornavano questo genere di edifici e si
sperimenterà la realizzazione di un mosaico.
‘Benvenuti alle Mura di Pisa‘, adattabile ad ogni età a partire dalla primaria, propone la
passeggiata in quota con il viaggio nella storia della città e del monumento, un itinerario che
sorprende il visitatore per la bellezza dei luoghi, tra giardini recuperati, tesori archeologici ed
artistici. Percorso modulabile a scelta con partenza da Piazza del Rosso o da Torre Santa Maria
o intermedie
Raffaele Zortea