
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 GIUSTIZIA, D’ORSO (M5S): AFFONDA TRA CARENZE ORGANICI E AVVOCATI ORMAI ESPULSI DA AULE
ROMA, 3 ott. – “Abbiamo sempre creduto nella giustizia complementare, cioè in quegli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie come la negoziazione assistita, anche perché valorizzano il ruolo dell’avvocatura. Tuttavia, questi strumenti alternativi devono essere sempre frutto di una scelta e di una strategia difensiva da parte dell’avvocato e delle persone che rappresenta, non dovrebbero mai essere una scelta obbligata, come invece accade spesso in questi anni a causa di quella che non esito a definire espulsione degli avvocati dalle aule di tribunale. A questo ormai stiamo assistendo: la trattazione scritta o le udienze da remoto sono diventate le modalità ordinarie e non c’è più il contatto tra gli avvocati e il magistrato nelle aule dei tribunali. Ma la ciliegina sulla torta è l’articolo 3 del decreto Giustizia appena approvato dal Parlamento che prevedendo l’applicazione dei magistrati a distanza, non fa che peggiorare la situazione, rendendo ancora più imprevedibile l’esito del processo.
In un quadro in cui, anche per le tante scelte scellerate del governo Meloni-Nordio, assistiamo al collasso della giustizia di prossimità, con gli uffici del Giudice di Pace sotto organico anche del 70%, e gli esiti dei processi civili sono sempre più incerti, gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie diventano quasi l’ancora di salvezza cui avvocati e cittadini possono aggrapparsi per non affogare. Così come potrebbe essere molto utile la proposta di legge a mia prima firma che consentirebbe agli avvocati di emettere ingiunzioni di pagamento come strumento alternativo al procedimento per decreto ingiuntivo, in modo da accelerare il recupero dei crediti fino a 10.000 euro”.
Lo ha detto la deputata M5S Valentina D’Orso, capogruppo in commissione Giustizia alla Camera, intervenendo al convegno delle Camere civili in materia di giustizia complementare promosso dal Centro internazionale Loris Malagutti di Reggio Emilia.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle