
(AGENPARL) – Tue 30 September 2025 Gentili Giornalisti,
In allegato il Comunicato Stampa relativo al nuovo Regolamento per la tutela dei diritti e del benessere degli animali, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
Voghera approva il nuovo Regolamento per la tutela
dei diritti e del benessere degli animali
Il Consiglio comunale di Voghera ha compiuto un passo di grande valore civico e culturale approvando il nuovo Regolamento per la tutela dei diritti e del benessere degli animali, uno strumento che pone la città in linea con le realtà urbane più avanzate del Paese in materia di protezione animale.
Il provvedimento nasce da una constatazione chiara: gli animali d’affezione sono ormai parte integrante delle famiglie italiane. Nel nostro Paese vivono circa 65 milioni di animali da compagnia – oltre 10 milioni di gatti e quasi 9 milioni di cani – e anche a Voghera il legame con i nostri amici a quattro zampe è sempre più stretto. Tuttavia, fenomeni come l’abbandono restano purtroppo drammaticamente attuali. Secondo Legambiente nel 2023 in Italia sono stati registrati 85.000 cani abbandonati e 358.000 randagi, con picchi estivi che superano i 130.000 casi l’anno. Nel solo ambito servito dal rifugio ENPA di Voghera, durante l’ultima estate, sono stati abbandonati 175 cani e gatti.
Il regolamento approvato introduce novità concrete. Tra le più significative c’è l’istituzione del Garante dei Diritti degli Animali, una figura di riferimento che avrà il compito di vigilare sull’applicazione del regolamento, raccogliere segnalazioni e proporre iniziative di sensibilizzazione, promuovendo un vero e proprio modello di città “Pet Friendly”. Inoltre, vengono stabilite regole chiare per la conduzione degli animali in città: obbligo di dotarsi di strumenti per la raccolta delle deiezioni solide e la pulizia di quelle liquide, rispetto delle aree comuni e della convivenza civile, con l’introduzione di sanzioni pecuniarie a carico dei trasgressori.
Altro punto qualificante riguarda la tutela degli animali negli spettacoli. Il Comune ribadisce un orientamento chiaro di attenzione nei confronti dell’uso degli animali come strumenti di intrattenimento nei circhi e negli spettacoli itineranti, ponendo l’accento sulla necessità di controlli e di conformità alle normative europee e nazionali, a tutela di esseri senzienti e non di “oggetti” di spettacolo.
«Questo regolamento non è solo un insieme di divieti e obblighi, ma un atto di civiltà – dichiara l’assessore alla Sicurezza William Tura –. Con esso vogliamo promuovere una nuova cultura della convivenza, che riconosca il valore degli animali come parte della comunità cittadina. Si tratta di una sfida che riguarda tutti: istituzioni, cittadini, famiglie, volontari. Con regole chiare e strumenti concreti la nostra città diventa più giusta, decorosa e accogliente, non solo per le persone, ma anche per i loro compagni di vita. È un passo che testimonia la volontà di guardare avanti con sensibilità oltre che con responsabilità e che rende orgogliosa un’intera comunità».
——————————————
Ufficio Staff del Sindaco
Piazza Duomo, 1
27058 Voghera (PV)
Telefono 0383.336202/295
——————————————-
Questo messaggio non impegna l’ente Comune di Voghera e contiene informazioni appartenenti al mittente,
che potrebbero essere di natura confidenziale, esclusivamente dirette al destinatario sopra indicato.
La riproduzione, diffusione, distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso, compresi gli allegati,
da parte di qualsiasi soggetto diverso dai destinatari è proibita ai sensi dell’art. 616 c.p. e ai sensi del