
(AGENPARL) – Wed 24 September 2025 *AMBIENTE, ASSESSORA ALFONSI: DA GIANNINI AFFERMAZIONI INESATTE SUGLI
ALBERI DI VIA DELLE FORNACI.*
“Non sono corrette alcune affermazioni dell’ex presidente del Municipio
XIII, Giannini, oggi dirigente della Lega a Roma, riguardanti gli alberi
piantati a marzo scorso a Via delle Fornaci che devono essere sostituiti
perché secchi, e i toni da campagna elettorale sono decisamente fuori
luogo”.
Lo dichiara Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo
dei Rifiuti di Roma Capitale in una nota.
“Innanzi tutto, la messa a dimora di quegli alberi, avvenuta a marzo, non è
stata finanziata con fondi PNRR “che dovranno essere restituiti” – come
dice Giannini – ma si è trattato di un intervento ordinario eseguito con
fondi del bilancio comunale attraverso l’appalto triennale per la
manutenzione.
Per la sostituzione degli alberi non sarà necessario “spendere ulteriori
fondi pubblici” – come dice sempre Giannini – perché, come abbiamo già
chiarito in numerose altre occasioni, gli interventi di messa a dimora di
nuovi alberi prevedono sempre la garanzia biennale di attecchimento a
carico dell’impresa esecutrice, che dovrà pertanto provvedere a propria
cura e spese alla sostituzione delle piante. Sostituzione prevista a
novembre, ossia nel periodo più idoneo indicato dalle buone pratiche
agronomiche per operazioni di reimpianto. E da quella data ripartiranno
ulteriori due anni di garanzia per le nuove piante. Tutto nella massima
trasparenza e correttezza delle procedure amministrative e contrattuali.
Quanto alle ragioni che hanno provocato il disseccamento di tutte le piante
messe a dimora, si tratta di un fatto assolutamente anomalo, in quanto la
percentuale standard di mancato attecchimento varia tra il 7 e il 15%.
Questo lascia supporre che si sia trattato di un lotto di piante
problematiche già all’origine, per motivi non riscontrabili in fase di
messa a dimora, che hanno causato il mancato attecchimento.
A proposito di bufale e disinformazione, a Giannini mi permetto di dare un
consiglio: informarsi meglio prima, per evitare di offendere l’intelligenza
dei cittadini prendendoli in giro con la sua propaganda di basso livello”
conclude l’Assessora.
Roma, 24 settembre 2025
Ufficio Stampa