
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 COMUNE DI PIACENZA
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 22 settembre 2025
Oggetto: Pre scuola al via nelle primarie di tutti i Circoli didattici, numerose le
iscrizioni anche alle attività pomeridiane. Online l’avviso per le scuole
dell’infanzia.
E’ garantito per le primarie di tutti i Circoli didattici della città, il servizio di
accoglienza pre e post scuola per il quale l’Amministrazione comunale ha confermato,
anche quest’anno, il modello avviato nel 2024, in collaborazione con gli istituti
scolastici e assicurando i sostegni necessari a consentirne lo svolgimento, sia in
termini di contributi economici diretti, sia per quanto riguarda la presenza di
volontari, grazie alla convenzione con Auser. “Mi preme chiarirlo – sottolinea
l’assessora al Welfare Nicoletta Corvi – anche a fronte delle polemiche pretestuose e
degli allarmismi sollevati senza motivo dall’opposizione, prima ancora che si
chiudessero le iscrizioni: si parte regolarmente con il pre scuola in ogni primaria
statale della città (e in quattro Circoli per il prolungamento pomeridiano), avendo
raggiunto il numero minimo richiesto per rendere l’attività sostenibile, con un costo a
carico delle famiglie non superiore ai 160 euro per l’intero anno scolastico e riduzioni
progressive della tariffa in base al numero di figli che ne fruiscono”.
Le iscrizioni, per quanto riguardo il ciclo delle primarie, si sono chiuse nei giorni
scorsi, per un totale di 566 bambini che potranno accedere al proprio plesso di
riferimento prima dell’inizio delle lezioni mattutine. Sono 95 gli alunni interessati al
2° Circolo, tra le primarie di Mucinasso, San Lazzaro, Alberoni e Mazzini, dove le
attività saranno realizzate da Mondo Aperto. Per il 3° Circolo, che complessivamente
ha registrato 84 richieste, il servizio di pre scuola è svolto da Casa Morgana alla
primaria di Sant’Antonio, da Aics alla De Gasperi e da Libera Scelta alla Giordani. Il
5° Circolo, con la primaria Vittorino Da Feltre, conta 90 alunni coinvolti, che saranno
seguiti dagli Educatori di strada, mentre il 4° Circolo (primarie De Amicis, Caduti sul
Lavoro e Due Giugno) vedrà impegnata la compagnia Manicomics un totale di 74
bambini. Coopselios si è proposta per la gestione dell’accoglienza pre scuola al 7°
Circolo, dove complessivamente sono 119 i bambini iscritti tra le primarie Pezzani e
XXV Aprile, mentre 104 alunni delle primarie don Minzoni e Carella, appartenenti
all’8° Circolo, faranno riferimento ogni mattina all’associazione Libera Scelta.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
COMUNE DI PIACENZA
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Il servizio di accudimento pomeridiano, al termine della giornata scolastica, è stato
invece attivato complessivamente per 190 bambini: 16 alla primaria di San Lazzaro
(affidamento al gestore in corso) per il 2° Circolo, 68 al 3°Circolo tra De Gasperi (con
Aics) e Giordani (Libera Scelta), 72 al 7° Circolo con Coopselios, tra Pezzani e XXV
Aprile, nonché 34 alunni all’8° Circolo per le primarie don Minzoni e Carella, sotto
l’egida di Libera Scelta.
Garantito il servizio anche per gli alunni con disabilità, costi totalmente coperti
dal Comune
“Agli operatori delle diverse realtà socio-educative selezionate dalle scuole – spiega
l’assessora Corvi – si affiancheranno come sempre i volontari Auser, mettendo a
disposizione la preziosa esperienza e la disponibilità che ha permesso, nel corso degli
anni, di dare continuità a un servizio essenziale per le famiglie. Un servizio che oggi,