
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 Conclusa
la Settimana Europea della Mobilità oggi altri incontri negli istituti
comprensivi della Città
Giornata
conclusiva della Settimana Europea della Mobilità. La Polizia Locale e il
Consigliere Antonio Curia, con delega alla Partecipazione e al Piano Urbano
della Mobilità Sostenibile, hanno tenuto gli incontri con le terze classi degli
istituti comprensivi “Angelo Raffaele Chiarelli”,
“Giuseppe Grassi” e “Giovanni XXIII”.
Comandante Domenica Piccoli e gli agenti hanno illustrato agli alunni il
funzionamento dei mezzi di trasporto pubblico (fermate, itinerari e app
gratuita di geolocalizzazione dei bus Mobility Martina Franca), con una prova
pratica a bordo dei mezzi messi a disposizione dalla Miccoli, azienda che
gestisce il trasporto pubblico locale sul territorio di Martina.
alunni hanno mostrato interesse per i temi della mobilità sostenibile. Alcuni
hanno proposto l’utilizzo gratuito del mezzo ad una fascia di età compresa fra
i 13 e i 18 anni, anche per circostanze o periodi limitati.
gli incontri nelle scuole e, nella giornata di domenica, con la passeggiata
ecologica e la passeggiata in rosa, si conclude l’edizione 2025 della Settimana
Europea della Mobilità Sostenibile.
“E’ stata una settimana intensa e
interessante dal punto di vista degli input e delle informazioni raccolte
–ha spiegato il Consigliere Curia- che ci consentiranno di svolgere un lavoro
più incisivo al fine di incentivare l’uso dei mezzi pubblici e di favorire
quindi una mobilità sostenibile. Dai primi dati sui questionari distribuiti,
abbiamo riscontrato l’esigenza da parte dei cittadini di ricevere informazioni
più dettagliate su corse, orari, luoghi di fermata, costi dei biglietti. Quindi
è necessaria una più capillare informazione sul servizio e un maggiore coinvolgimento
degli utenti. Gli incontri hanno rappresentato anche l’occasione per ascoltare
i cittadini e raccogliere le loro proposte relative non solo alla mobilità
urbana ma anche ad altre tematiche già a nostra conoscenza sulle quali siamo
già al lavoro. Il mio più sentito ringraziamento agli uffici comunali e alla
Polizia Locale per la preziosa collaborazione, a tutte le cittadine e i
cittadini che hanno partecipato attivamente agli eventi, fornendo un contributo
costruttivo e concreto con proposte e suggerimenti soprattutto sul trasporto
pubblico locale e a tutte e a tutti coloro che domenica hanno dato preso parte
alla passeggiata testimoniando la propria adesione ai temi della prevenzione
dei tumori femminili e della mobilità sostenibile”.
Segreteria del Sindaco di Martina Franca
Piazza Roma 32 – 74015 Martina Franca (TA)