
(AGENPARL) – Sun 21 September 2025 L’assessore ha partecipato al 66esimo Congresso che si ? tenuto
oggi Gonars
Gonars, 21 set – “La grande partecipazione di donatori, delle
loro famiglie, dei cittadini e delle realt? del volontariato oggi
a Gonars, per il 66esimo Congresso dell’Associazione friulana
donatori di sangue (Afds), conferma quanto il valore del dono del
sangue sia profondamente sentito dalla nostra comunit?. La
consapevolezza di questo gesto straordinario, gratuito e anonimo,
? frutto anche della lunga esperienza e della dedizione
dell’Afds, che opera instancabilmente e quotidianamente,
rappresentando un esempio importante anche per le nuove
generazioni”.
Lo ha affermato l’assessore regionale alla Salute, Politiche
sociali e Disabilit?, Riccardo Riccardi, intervenuto questa
mattina al 66? Congresso Afds, a Gonars.
“Un ringraziamento sincero va agli uomini e alle donne donatori
che, con la loro generosit?, offrono sostegno a chi si trova
nella difficolt? e accompagnano chi affronta percorsi di salute
complessi. La Regione continuer? a sostenere e ad essere vicina a
realt? come l’Afds, sodalizi fondamentali per creare e mantenere
un tessuto sociale coeso e attento, che sa intercettare i bisogni
delle popolazioni dei nostri territori, grazie anche alla
capillarit? della loro presenza” ha aggiunto Riccardi.
“La rete trasfusionale regionale si fonda sul valore del
volontariato e sulla continuit? del dono, che permette ogni
giorno di salvare vite. Il sostegno delle istituzioni si traduce
in collaborazione con associazioni radicate e diffuse sul
territorio, pilastri di coesione sociale e di solidariet?” ha
concluso l’assessore.
Al Congresso provinciale dell’Associazione friulana donatori di
sangue si ? svolto oggi a Gonars, sono stati consegnati
riconoscimenti e benemerenze a 2.267 donatori che hanno raggiunto
traguardi significativi nel loro impegno. Tra questi, 81 Goccia
d’oro (100 donazioni per i maschi, 80 per le femmine), 147 Targhe
d’argento con Pellicano d’oro, 266 Distintivi d’oro, 340
Distintivi d’argento, 569 Distintivi di bronzo e 964 diploma di
benemerenza.
Il programma ha preso avvio alle 8.15 con il ritrovo in piazza
Municipio, seguito dal corteo verso il duomo dove ? stata
celebrata la Santa Messa dal vicario generale Dino Bressan. La
cerimonia laica si ? svolta quindi nella tendostruttura allestita
vicino al cimitero e al sacrario del campo di internamento della
Seconda guerra mondiale, con la partecipazione delle autorit?
civili e sanitarie e dei vertici dell’associazione.
ARC/PT/ep
211234 SET 25