
(AGENPARL) – Fri 19 September 2025 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 2149 DEL 04/09/2025
SERVIZIO MOBILITA’, INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI
OGGETTO:
ORDINANZA DI VIABILITA’ PER LA CHIUSURA TEMPORANEA ALLA CIRCOLAZIONE
NELL’AMBITO DELLA CICLO PEDALATA DENOMINATA “RAGGIOSAS BIKE PRIDE” IL
GIORNO 21 SETTEMBRE 2025.
IL DIRIGENTE
VISTA la richiesta del Servizio Polizia Locale per la ciclo pedalata denominata “Raggiosas Bike Pride”
prevista per il giorno 21 settembre 2025 richiesta da Piras Kety legale rappresentante dell’Associazione
Donne in Bici e micromobilità ASD APS, prot. n. 253258/2025 del 02/09/2025;
CONSIDERATO che lo svolgimento della manifestazione, nell’ambito urbano, costituisce un elemento
altamente impattante per la viabilità cittadina e per sua natura, compatibile con la normale circolazione
dei veicoli;
CONSIDERATO che si rende necessario adottare provvedimenti viabilistici provvisori allo scopo di
contemperare le esigenze della manifestazione, con quelle della libera circolazione sulle strade, per la
tutela del pubblico, delle persone coinvolte nella manifestazione e per la sicurezza degli altri utenti della
strada;
VISTI gli artt. 5-6-7-37 del D.L.vo 30/04/92 n° 285 (Nuovo Codice della Strada) e successive modifiche e
integrazioni.
VISTO il Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada approvato con D.P.R n.
495 del 16/12/1992 del 16/12/1992 successive modifiche e integrazioni.
ORDINA
il giorno 21/09/ 2025 dalle ore 10:00 alle ore 14:30 nelle seguenti vie:
PARTENZA ore 10:00 da piazza via Poerio fr. civico 38 : via Giovanni Randaccio, via Del Cannetto, via
Vesalio (ciclabile), via Roberto Pisano (ciclabile), ciclabile lungo piscina Terramaini, strada di
Terramaini, e dopo aver aver proseguito il percorso nel territorio dei Comuni di Monserrato, Selargius,
Quartucciu, Quartu Sant’Elena, alle ore 12:50 circa rientrare in quello di Cagliari dal parco di
Molentargius e proseguire in via La Palma, pista ciclabile Su Siccu-Molentargius sino a Calata Dei
Trinitari, via Sebastiano Caboto (direzione piazza Marco Polo), viale Armando Diaz (dal civico 72 alla
scalinata di Bonaria), via Vittorio Bottego, viale Cimitero, via Dante Alighieri (dal civico 1 a piazza
Giovanni XXIII, parzialmente sulla ciclabile), via don Riccardo Macchioni, via Gaetano Salvemini, via
Baldassarre Castiglione (parzialmente sulla ciclabile), via Flavio Gioia, via Del Cannetto, via Giovanni
Randaccio. ARRIVO ore 14:00 in piazza via Poerio fr. civico 38
– la chiusura alla circolazione per il tempo strettamente necessario al passaggio della stessa con deroga
al divieto di transito nelle aree pedonali e/o ZTL.
Si da mandato al Corpo di Polizia Locale per l’attuazione della presente ordinanza.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna entro
il termine di 60 gg. a decorrere dalla data di scadenza della sua pubblicazione all’Albo Pretorio del
Comune, ed il ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro il termine di 120 gg., a decorrere dalla stessa
data.
Il Dirigente
PIERPAOLO PIASTRA / ArubaPEC S.p.A.