
(AGENPARL) – Fri 19 September 2025 “Autonomia e Cooperazione:
il nuovo Statuto e il futuro del Trentino”
Prende il via “Futuri presenti” la serie di appuntamenti che avvicina alla data del 20 novembre quando, la Federazione Trentina della Cooperazione, ricorderà i suoi primi 130 anni di storia e di attività.
Si inizia con “Autonomia e Cooperazione: il nuovo Statuto e il futuro del Trentino” in calendario
martedì 23 settembre con inizio alle ore 17.00
alla Sala inCooperazione di via Segantini 10 a Trento
L’intervento di apertura sarà affidato alla professoressa Daria de Pretis, già vicepresidente della Corte Costituzionale. Offrirà un approfondimento sulla riforma dello Statuto di autonomia in corso, esaminando le implicazioni per le comunità locali e il potenziale contributo del movimento cooperativo nei decenni a venire.
Seguirà la tavola rotonda. Interverranno: Roberto Simoni, presidente della Cooperazione Trentina, Achille Spinelli, vicepresidente della Giunta Provinciale di Trento, Claudio Soini, presidente del Consiglio Provinciale di Trento, e Francesco Valduga, Garante della Assemblea delle Minoranze del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento.
Conclusa la tavola rotonda sarà presentato e firmato il nuovo Protocollo d’intesa tra la Provincia Autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione, un documento strategico che affronta temi come servizi di interesse economico generale, welfare, abitare, energia, innovazione e coesione sociale.
Colleghe giornaliste e colleghi giornalisti sono cordialmente invitate/i a partecipare.
Ufficio Stampa
Diego Nart
Ufficio Comunicazione e Stampa
Area Comunicazione e Marketing
Via Segantini, 10, 38122, Trento
cooperazionetrentina.it
infederazione.it