
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 Nota di Enrico Melasecche (Lega): “Poi in funzione i nuovi Alstom da
200 km/h per abbattere i tempi di percorrenza”
(Acs) Perugia, 17 settembre 2025 – “La notizia resa nota oggi dal
presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola
Zaccheo, conferma la proroga per il biennio 2026–2027 alla
circolazione dei treni regionali sulla Direttissima Roma–Firenze. È
un risultato fondamentale per migliaia di pendolari, studenti e
lavoratori che altrimenti avrebbero subito disagi gravissimi”. Lo
dichiara il consigliere regionale di opposizione Enrico Melasecche
(Lega), secondo cui questa “è anche la dimostrazione che la Lega
mantiene la parola data: il 1° settembre a Todi il ministro Salvini
si era assunto un impegno chiaro, e oggi quell’impegno diventa
realtà grazie a un lavoro serio, concreto e vicino ai territori”.
“Mi sono adoperato personalmente presso il ministero – spiega
Melasecche – per rappresentare le istanze dell’Umbria e ottenere
questa soluzione di buonsenso, che tutela il diritto alla mobilità e
garantisce la continuità del servizio mentre si completa
l’ammodernamento della flotta. Durante il mio mandato da assessore
ai trasporti nella precedente legislatura, ho infatti, in sintonia con
la presidente Donatella Tesei, predisposto l’acquisto di 12 nuovi
treni Alstom capaci di raggiungere i 200 km/h, che entreranno
progressivamente in esercizio dal 2026: mezzi di ultima generazione,
compatibili con i requisiti della Direttissima, che ridurranno i tempi
di percorrenza e alzeranno gli standard di qualità, comfort e
affidabilità del trasporto regionale. Quando la proroga verrà a
scadenza, i nuovi convogli saranno già operativi, garantendo un
servizio più moderno ed efficiente, e mettendo in sicurezza i
collegamenti dell’Umbria con Roma, Firenze e le principali