
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 “Alassio in Rosa per Alessia” 2025: venerdì 19 settembre la speciale anteprima “Un brindisi per la ricerca”
Se nella salute la prevenzione è fondamentale, non è mai troppo presto per iniziare a parlarne. È con questo spirito che quest’anno “Alassio in Rosa per Alessia” anticipa il proprio calendario con una speciale anteprima: l’evento “Un brindisi per la ricerca”, in programma venerdì 19 settembre alle ore 18 presso il Diana Grand Hotel.
La manifestazione, tradizionale appuntamento promosso dall’Assessorato al Volontariato del Comune di Alassio in collaborazione con l’Assessorato al Commercio e con AIRC, e con la partecipazione di numerose realtà associative del territorio, torna anche quest’anno per rinnovare l’impegno della città nella sensibilizzazione e nella raccolta fondi a sostegno della ricerca contro i tumori femminili.
L’assessore al Volontariato Patrizia Mordente dichiara: “Alassio in Rosa per Alessia rappresenta ormai da diverse edizioni un momento fondamentale per sensibilizzare la nostra comunità sull’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca. È un impegno corale della nostra Amministrazione Comunale e desidero in particolare ringraziare il consigliere alle Pari Opportunità Cinzia Salerno, l’assessore Franca Giannotta e tutte le donne della nostra Amministrazione e della nostra città che danno il proprio contributo a questa manifestazione così importante. Ogni anno la partecipazione è crescente e l’anteprima del 19 settembre, realizzata grazie anche all’impegno del Consorzio Alassio Un Mare di Shopping, è la conferma dell’attenzione verso questa iniziativa, ormai così radicata nella nostra città. In attesa di dare il via al programma di ottobre, sarà un’occasione speciale per anticiparne le tematiche con ospiti illustri e di grande competenza”.
L’iniziativa di venerdì, organizzata in collaborazione con l’Assessorato al Commercio e con il Consorzio Alassio Un Mare di Shopping, vedrà la partecipazione straordinaria del Prof. Paolo Veronesi e sarà moderata dalla Dott.ssa Clara Faedda.
La Dott.ssa Clara Faedda, che guiderà il dialogo con il pubblico, sottolinea: “Un momento unico di incontro e confronto con un interlocutore d’eccezione, il prof. Veronesi, da sempre in prima linea contro la patologia oncologica femminile. Si parlerà di prevenzione, cura e follow up, ma non solo: tema centrale sarà anche la promozione di momenti informativi e di ascolto in un contesto sempre più attento al benessere psicofisico della donna. Cure e innovazioni terapeutiche al servizio della comunità accessibili a tutti. Traguardi un tempo impensabili oggi sempre più realistici nell’ottica di un accompagnamento condiviso attraverso la malattia, non più vissuta come sentenza ma accolta e gestita come via per la guarigione. Un evento aperto a tutti che conferma la volontà della città di Alassio e della Riviera di Ponente, nella molteplicità delle sue associazioni, di essere parte attiva nella promozione della salute per la sua popolazione”.
Fondamentale in questa iniziativa è anche il coinvolgimento del tessuto economico locale, come evidenzia l’Assessore al Commercio Franca Giannotta: “Il coinvolgimento del Consorzio Alassio Un Mare di Shopping, che ha proposto la realizzazione di questa splendida anteprima e che parteciperà alla nostra iniziativa per tutto il mese di ottobre, e più in generale la vicinanza che sentiamo da parte delle attività del nostro territorio, sono segnali forti della rete di solidarietà che caratterizza la nostra città, protagonista di un impegno concreto verso la ricerca e la prevenzione”.
A confermare questo impegno è la presidente del Consorzio Alassio Un Mare di Shopping, Lucia Leone: “Come presidente del Consorzio Alassio Un Mare di Shopping e a nome di tutto il direttivo desidero ringraziare l’assessore Franca Giannotta, l’assessore Patrizia Mordente e il consigliere alle Pari Opportunità Cinzia Salerno per aver accolto la nostra proposta di questa iniziativa come anteprima dedicata ad “Alassio in Rosa per Alessia”. Ringrazio anche il Grand Hotel Diana per l’ospitalità, ed esprimo un grazie speciale al prof. Paolo Veronesi e alla dott.ssa Clara Faedda per la loro disponibilità in questa giornata così importante. Come Consorzio desideriamo fare la nostra parte, con le attività commerciali aderenti che metteranno a disposizione quest’anno degli speciali braccialetti, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla ricerca”.
Uno sguardo al programma di ottobre di “Alassio in Rosa per Alessia” conferma l’ampiezza della manifestazione che, dopo la serata di anteprima, inaugurerà ufficialmente in Piazza della Libertà con l’iniziativa “Le donne di Alassio per AIRC”.
La città si animerà con diversi eventi dedicati alla ricerca e alla solidarietà: in apertura, un momento di grande rilevanza sarà l’incontro con la Prof.ssa Lucia Del Mastro, direttore della clinica di oncologia medica dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, sul tema “Le nuove frontiere della Ricerca in oncologia”, cui seguirà la firma della piastrella a lei dedicata del Muretto di Alassio e un aperitivo per la ricerca presso il Caffè Balzola.
Non mancheranno momenti di intrattenimento e creatività: il karaoke di Giacomo Aicardi con raccolta fondi dedicata, la camminata per la ricerca con protagonisti gli studenti dell’Istituto Alberghiero da Piazza Doria al Pontile Bestoso, e il contest “Drink Pink” a cura degli stessi studenti, con successiva premiazione a cura dello Zonta Club Alassio.
La manifestazione prevede inoltre iniziative benefiche e sportive, come la cena in collaborazione con il Lions Club Alassio – Baia del Solee la marcia acquatica in rosa curata da Alassio Wave Walking CNAM . Piazza della Libertà ospiterà anche lo spettacolo sensoriale del Dott. Alessio Andrea Balza, autore del libro “Vivere mindfulness”.
Durante tutto il mese, inoltre, il Palazzo Comunale di Alassio sarà illuminato di rosa e la fontana antistante sarà colorata anch’essa di rosa.
——————————————
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio