
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 ACI PRESENTA IL FIA FORMULA REGIONAL EUROPEAN CHAMPIONSHIP 2026
Roma, 16 settembre 2025 – Si è svolta presso la sede dell’Automobile Club d’Italia la
presentazione del FIA Formula Regional European Championship, il nuovo campionato
monoposto riconosciuto ufficialmente dalla Fédération Internationale de l’Automobile (FIA)
a partire dal 2026.
Il progetto, promosso da ACI in stretta collaborazione con la FIA, rappresenta un’evoluzione
decisiva nel percorso formativo per i giovani piloti che aspirano a scalare la piramide del
motorsport internazionale.
Frutto dell’esperienza maturata in sette stagioni di Formula Regional European Championship,
la nuova serie si inserirà ufficialmente tra i tre livelli principali della scala FIA, al fianco di
Formula 2 e Formula 3, consolidando un cammino che ha già visto transitare oltre 150 piloti
provenienti da 44 nazioni, molti dei quali oggi protagonisti nelle categorie di vertice.
Il nuovo campionato sarà organizzato da ACI Sport, che manterrà la promozione e la gestione
operativa della serie, mentre la FIA assumerà il coordinamento degli aspetti sportivi, tecnici e di
sicurezza. Tra le principali innovazioni introdotte, è prevista una nuova monoposto di seconda
generazione, conforme agli standard FIA di sicurezza e prestazioni, affiancata da una nuova
specifica di pneumatici forniti da Pirelli, progettati per garantire uniformità, costanza e
sostenibilità economica.
Il format sportivo comprenderà otto appuntamenti distribuiti in Europa, con un alternarsi di
eventi a due e tre gare, per un totale di venti corse stagionali. Il campione della serie riceverà un
premio economico di 300.000 euro per supportare il passaggio in FIA Formula 3, mentre
saranno assegnati punti validi per la Superlicenza FIA, strumento fondamentale per accedere
alla Formula 1.
All’incontro sono intervenute autorevoli personalità del mondo sportivo e istituzionale, tra i
quali il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Commissario Straordinario dell’ACI
Tullio Del Sette, il Sub Commissario Giovanni Battista Tombolato e il Presidente Eletto dell’ACI
Antonino Geronimo La Russa.
Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani:
“La presentazione di oggi è la dimostrazione della comprensione del percorso di crescita e
apprendimento dei giovani piloti, una rappresentazione di come si può arrivare al vertice passo
dopo passo. A volte si pensa che le quattro ruote prevedano il pilota come unica espressione
agonistica, perché è la punta più avanzata, ma dietro c’è sempre una squadra. Il progetto 2026
della Formula Regional è il frutto di una collaborazione tra FIA e ACI consolidata nel tempo. Grazie
ad ACI per quello che fa ogni giorno, e a chi lo ha gestito e amministrato nel corso del tempo, sino
ad oggi. La ricchezza del mondo sportivo sta anche nel prevedere cambiamenti”.
Tullio Del Sette, Commissario Straordinario dell’ACI:
“In questi sei mesi è stato fatto un grosso lavoro nel settore sportivo: due Gran Premi di Formula 1,
un Rally Mondiale, un Rally Europeo e tante altre manifestazioni sportive. Tra queste, la Formula
Regional. Non è una realtà che comincia adesso: già pensata 2018, al via nel 2019 con motori e
telai italiani, Tatuus e Alfa Romeo. Dal 2021 il passaggio alla gestione con Alpine e – dal prossimo
anno – il riconoscimento della FIA che lo include tra i suoi campionati ufficiali, come F2 e F3. Dal
prossimo anno, dunque diventa serie ufficiale FIA e sarà denominata FIA Formula Regional
European Championship. L’organizzazione è affidata all’ACI e questo ci riempie di orgoglio. Questa
assegnazione sottolinea la considerazione nei confronti di ACI in campo internazionale. È un
riconoscimento importante che ci viene dato dalla FIA, con la quale abbiamo un rapporto di
straordinaria collaborazione già constatato a Monza dove, insieme a Formula 1, la Federazione
Internazionale dell’Automobile ha voluto farci i complimenti per l’organizzazione e la splendida
riuscita della manifestazione.”
ACI – Automobile Club d’Italia
Ufficio Stampa
Giovanni Battista Tombolato, Subcommissario ACI:
“La Formula Regional rappresenta una scelta strategica nel motorsport: è l’anello di congiunzione
naturale tra F4 e F3, e i numeri lo confermano. Possiamo essere orgogliosi di esserne i promoter sin
dall’inizio. Con costi relativamente contenuti, la Formula Regional permette ai giovani talenti di
crescere e dimostrare il proprio potenziale, aprendo loro la strada verso categorie superiori, fino
alla massima espressione: la Formula 1. Un ringraziamento va a tutti coloro che lavorano ogni
giorno per far crescere la Formula Regional.”
Geronimo La Russa, Presidente Eletto dell’Automobile Club d’Italia:
“È una grande soddisfazione essere qui a parlare di questo campionato, nel quale l’ACI è impegnato
ormai da sei anni. La FIA ha rinnovato la sua fiducia in noi e poter contare sul bollino FIA
rappresenta motivo di orgoglio e prestigio. Come ACI, lavoriamo costantemente per la crescita dei
piloti italiani, che non a caso si confermano un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo. Nelle sue
prime sei stagioni, la Formula Regional ha accolto oltre 157 piloti di 44 diverse nazionalità, con la
partecipazione di 22 diversi team. Numeri che testimoniano la portata internazionale della
competizione e la sua capacità di attrarre i principali protagonisti del motorsport. Inoltre 54 piloti
hanno poi debuttato in Formula 3, 27 in Formula 2 e ben 4 hanno raggiunto la Formula 1. Tra
questi, Andrea Kimi Antonelli, Isack Hadjar, Gabriel Bortoleto e Franco Colapinto, oggi protagonisti
della massima serie. è una frase del Presidente Bin Sulayem che sento di citare, perché
rappresenta al meglio l’impegno dell’ACI.”
Ospite speciale dell’evento è stato Matteo De Palo, diciassettenne romano del team Trident,
allievo della Scuola Federale ACI Sport e attuale protagonista nella corsa al titolo Formula
Regional 2025.
Matteo De Palo, pilota Trident:
“Tutti gli step affrontati nella mia carriera, a partire dal Kart Summer Camp organizzato dalla
Scuola Federale ACI Sport fino al Supercorso, sono stati fondamentali. Se oggi mi trovo a lottare