
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 Settore Mobilità e Trasporti
—————————————————-Ordinanza di modifica temporanea della viabilità
—————————————————-ORDINANZA DIRIGENZIALE N° OVTE-2025-1195 DEL 10/09/2025
OGGETTO: PIAZZA GARIBALDI E STRADA DELLA REPUBBLICA – EVENTI COLLATERALI
ALLA “PARMA MEZZA MARATONA” DENOMINATI “ERREA PARMA KIDS
2025” E “COURSE DES CAFES” DEL 13/09/2025. REVOCA ORDINANZA N°
OVTE-2025-1175 DEL 08/09/2025 E CONTESTUALE EMISSIONE NUOVA
ORDINANZA.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
gli art. 6 e 7 che dà facoltà ai Comuni di stabilire obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione
dei veicoli;
Visto il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali D.L.vo n.267 del
Vista la richiesta del Settore Sviluppo Economico e Transizione Digitale, a seguito di istanza
dell’associazione CUS Parma ASD, relativa alla pedonalizzazione strade ed applicazione di
tutte le prescrizioni necessarie finalizzate allo svolgimento degli eventi collaterali alla
competizione podistica competitiva “Parma Mezza Maratona”, previsti in Piazza Garibaldi e
Considerato che tali eventi denominati “Errea Parma Kids 2025” e “Course des Cafès”, si
svilupperanno nell’area identificata dai P-Days, integrando ed anticipandone le prescrizioni
a partire dalle ore 10:00 del 13/09/2025 e godranno del patrocinio del Comune di Parma;
Visto il tavolo tecnico specifico di viabilità tenutosi alla presenza del Comitato
Organizzatore, Polizia Locale, S.O. Mobilità Sostenibile, ove sono state analizzate e
pianificate le misure viabilistiche da attuarsi;
Vista l’esigenza di dover modificare l’ordinanza N° OVTE-2025-1175 DEL 08/09/2025
precedentemente emessa in ordine alle esigenze di manifestazione per quanto concerne
una chiusura serrata alla circolazione stradale in orario pomeridiano, per garantire lo
svolgimento delle manifestazioni podistiche aperte a bambini e ragazzi “Errea Parma Kids
2025” ed alla successiva “Course des Cafès”;
Tenuto conto degli esiti dell’Istruttoria tecnica svolta dalla S.O. Mobilità Sostenibile, agli atti;
ORDINA
Revoca Ordinanza Dirigenziale N° OVTE-2025-1175 del 08/09/2025 ed emissione
nuova ordinanza recante:
Il giorno 13/09/2025 :
copia informatica per consultazione
dalle ore 10:00 alle ore 23:00:
Strada Mazzini – da Strada Cavestro a Piazza Garibaldi
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per i tutti i veicoli.
Destituzione degli stalli di sosta riservati ai taxi.
L’area riservata alla sosta TAXI sarà spostata in Strada Mazzini – da Via
Cavestro a Via Oberdan –.
Piazza Garibaldi
Strada Della Repubblica – da Piazza Garibaldi a Strada XXII Luglio –
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati per tutti i
veicoli.
Dalle ore 10:00 alle ore 14:30 :
Strada Mazzini da Strada Cavestro a Piazza Garibaldi
Piazza Garibaldi
Strada Della Repubblica – da Piazza Garibaldi a Strada XXII Luglio –
Strada Dell’università – da Strada Cavestro a Piazza Garibaldi –
Istituzione del divieto di circolazione eccetto T.p.l., Taxi, veicoli per il trasporto
di invalidi residenti dei tratti, invalidi per comprovate necessità.
Sarà consentito il transito in deroga ai residenti diretti ed in uscita dai passi
carrabili interni al tratto pedonalizzato ed ai mezzi accreditati per le
manifestazioni regolarmente autorizzate all’interno dell’area inibita.
Sarà consentito il transito in deroga ai residenti di Borgo San Vitale, Borgo del
Carbone, Piazzale del Carbone, Via N. Sauro tratto da Strada Farini a Borgo G.
Tommasini.
Borgo S.Vitale
Borgo Leon D’oro
Borgo XX Marzo – da Strada Della Repubblica a Borgo Leon d’Oro –
Borgo Bruno Longhi – da Strada Della Repubblica a Borgo Leon d’Oro –
Borgo Giacomo Tommasini – da Strada Della Repubblica a Borgo S. Chiara –
Istituzione del senso unico alternato con precedenza secondo il senso di marcia
già esistente;
Destituzione del sistema di rilevamento elettronico dei transiti in area
pedonale in Borgo Tommasini e Via Sauro
Dalle ore 14:30 alle ore 22:00 :
A temporanea modifica dell’Ordinanza Dirigenziale N° OVTE-2024-121 DEL
30/01/2024 (P-Days) :
Istituzione del divieto di circolazione per tutti i veicoli eccetto mezzi di
soccorso, d’emergenza ed anticendio lungo i seguenti tratti stradali:
• Strada Mazzini, dall’intersezione con Strada Garibaldi (esclusa) a Piazza
Garibaldi;
copia informatica per consultazione
• Piazza Garibaldi;
• Strada Della Repubblica, da Piazza Garibaldi a Strada XXII Luglio (intersezione
esclusa).
Sarà consentito, compatibilmente al progressivo sviluppo della
manifestazione, il transito in deroga a :
• i residenti diretti ed in uscita dai passi carrabili interni al tratto
pedonalizzato
• i mezzi accreditati per le manifestazioni regolarmente autorizzate
all’interno dell’area inibita.
• i residenti di Borgo San Vitale, Borgo del Carbone, Piazzale del Carbone
e Via N. Sauro tratto da Strada Farini a Borgo G. Tommasini (in
quest’ultimo è istituito senso unico alternato)
• Invalidi diretti al tratto interessato dalle prescrizioni per comprovate
necessità
Borgo S.Vitale
Borgo Leon D’oro
Borgo XX Marzo – da Strada Della Repubblica a Borgo Leon d’Oro –
Borgo Bruno Longhi – da Strada Della Repubblica a Borgo Leon d’Oro –
Borgo Giacomo Tommasini – da Strada Della Repubblica a Borgo S. Chiara –
Via N.Sauro tratto da Borgo Tommasini a Borgo San Vitale
Istituzione del senso unico alternato con precedenza secondo il senso di marcia
già esistente;
Destituzione del sistema di rilevamento elettronico dei transiti in area
pedonale in Borgo Tommasini e Via Sauro.
Dalle ore 19:00 alle ore 19:30 e comunque sino a cessate esigenze :
Strada della Repubblica – intero tratto esclusa l’intersezione con strada XXII Luglio
Istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli eccetto mezzi di soccorso,
d’emergenza e antincendio con istituzione del senso unico alternato su tutte le strade
afferenti.
Borgo del Correggio – da Strada Saffi a Strada Petrarca
Inversione del senso di marcia con nuova direzione di percorrenza OvestEst, con
presidio del comitato Organizzatore.
Destituzione della ZTL in Via Corso Corsi, Borgo Valorio e Via Dalmazia.
Destituzione della corsia preferenziale di strada Repubblica e contestuale
spegnimento del sistema di rilevamento dei transiti dalle 16:00 alle 21:00.
I veicoli di trasporto pubblico saranno deviati su percorsi che verranno resi noti da
Azienda TEP SpA.
Il Corpo di Polizia Locale potrà rilasciare permessi temporanei ed adottare
provvedimenti in deroga alla presente ordinanza per le situazioni di emergenza ed
effettiva necessità.
I provvedimenti di cui alla presente ordinanza possono essere suscettibili di
variazioni temporali e di modifiche all’estensione/localizzazione sulla base delle
copia informatica per consultazione
disposizioni dei Funzionari Responsabili di Polizia Locale – unitamente ai soggetti
individuati dall’art. 12 del Codice della Strada – in particolare al transito in sicurezza
di residenti verso e dalle abitazioni e relativamente alla progressiva riapertura delle
strade a seguito del termine effettivo della manifestazione.
Tutta la segnaletica necessaria sarà portata sul posto a cura della società Gruppo Biesse Srl.
provvederà alla posa ed al controllo, secondo le rispettive competenze, di tutta la
segnaletica e provvederà alla rimozione della stessa a cessate esigenze.
Il Comitato organizzatore Cus Parma Asd provvederà alla posa di idonea segnaletica di
indicazione degli itinerari alternativi alla cittadinanza e di avviso di manifestazione in atto
secondo il piano di segnalamento predisposto dalla S.O. Mobilità Sostenibile, provvedendo
alla successiva rimozione della stessa a cessate esigenze.
Il Corpo di Polizia Locale provvederà al controllo del corretto posizionamento della
segnaletica.
Il Corpo di Polizia Locale, unitamente agli altri soggetti individuati dall’art. 12 del C.d.S è
incaricato del controllo affinché alla presente ordinanza venga data esecuzione nei termini
indicati.
I trasgressori saranno puniti a norma di legge.
Il Comitato Organizzatore Cus Parma Asd dovrà presidiare tutte le intersezioni mediante
idoneo personale
La presente ordinanza entrerà in vigore al momento della posa della Segnaletica Stradale e sarà resa nota mediante
pubblicazione presso l’Albo Pretorio Municipale e mediante trasmissione della stessa ai seguenti destinatari:
SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E TRANSIZIONE DIGITALE, SETTORE MANUTENZIONI E FACILITY