
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 COMUNICATO STAMPA
CULTURA. SMERIGLIO-BATTAGLIA: AL VIA RITMO ROMA!2025
PUBBLICATO IL BANDO PER LA SELEZIONE DI SCUOLE DI MUSICA DI TUTTA ROMA CHE POTRANNO OFFRIRE A COSTI AGEVOLATI CORSI DI MUSICA E DI CANTO PER RAGAZZI E RAGAZZE DA 6 FINO A 16 ANNI IN POSSESSO DI PARTICOLARI REQUISITI
Roma, 12 settembre 2025 – È online l’Avviso di manifestazione di interesse con cui Roma Capitale sostiene i giovani nell’apprendimento della musica e nello studio di uno strumento musicale, indirizzato alle scuole di musica di Roma iscritte al relativo Elenco Regionale ovvero in possesso dei requisiti di iscrizione allo stesso.
Un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, che ha come obiettivo quello di sostenere e promuovere lo l’apprendimento del linguaggio musicale e lo studio di uno strumento per le generazioni più giovani, in condizioni economiche più fragili.
“Ritmo Roma! è una delle iniziative che abbiamo scelto di sostenere con grande convinzione perché riteniamo un dovere delle Istituzioni mettere a disposizione l’opportunità per tutti e tutte di essere protagonisti della cultura in ogni suo ambito. Con questo bando rivolto alle scuole di musica i ragazzi e le ragazze nell’età della formazione potranno avvicinarsi a uno strumento, conoscere e apprendere il linguaggio musicale, indipendentemente dalle loro possibilità economiche. Le scuole convenzionate saranno diffuse in tutta Roma, dal centro alle borgate e ai rioni della città. Roma è ricca di talenti e di giovani pieni di passione che attraverso un’esperienza di formazione culturale possono avere più possibilità di emergere, di condividere e mettersi a confronto liberandosi della solitudine che spesso questo tempo produce.”, così l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio.
“La musica salva la vita. Non è solo uno slogan, ma una realtà su cui fare affidamento, sempre. Scommettere sulle passioni che i giovani possono coltivare significa ampliare i loro diritti e offrire opportunità anche a chi non può sostenere una retta.
Imparare a suonare uno strumento musicale, infatti, ha un costo, a volte troppo elevato per le famiglie. Roma Capitale investe in un aiuto per le famiglie e nel sostegno alle scuole di musica, offre una possibilità in più per promuovere talento e per aiutare i giovani a riscoprire il valore del tempo e di attività che restituiscono molto in termini di conoscenza, concentrazione e abilità. Significa restituire valore ai giovani, alle loro infinite qualità e farlo in modo inclusivo, arrivando in tutti i Municipi e in tutti i territori, attraverso la bellezza della musica” dichiara Erica Battaglia, presidente della Commissione Cultura e Lavoro di Roma Capitale.
Sul portale di Roma Capitale è accessibile il bando rivolto alle scuole di musica per selezionare tre scuole per ogni Municipio, che offrano corsi a tariffe agevolate. Roma sostiene così le giovani generazioni, in un’età compresa tra i 6 e i 16 anni, residenti a Roma, le cui famiglie abbiano un indicatore Isee non superiore a 25.000 euro, che intendano iscriversi al primo anno di un corso di educazione musicale tra quelli offerti dalle Scuole che risulteranno selezionate.