
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 (ACON) Trieste, 11 set – “L’importante intervento di
rinnovamento e della riorganizzazione degli spazi interni della
Esedra di Levante di Villa Manin consegna alla comunit? e alla
collettivit? tutta, una delle porzioni pi? preziose e originali
della Villa Manin di Passariano ridisegnata ad arte per poter
ospitare mostre dalla valenza sia internazionale sia per
esordienti o di carattere minore”.
Cos?, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino
(Alleanza Verdi e Sinistra), a margine della presentazione alla
stampa della Esedra di Levante dopo gli interventi di rifacimento
nel rispetto della sua originale essenza architettonica.
“Un luogo che verr? adibito alla promozione e alla produzione di
arte e cultura: di questo mi rallegro con la Giunta regionale –
continua Pellegrino – per aver posto in essere anche quanto da me
proposto attraverso uno dei primi ordini del giorno, accolto
favorevolmente dall’assessore Anzil all’inizio della legislatura,
ovvero dare voce alle arti contemporanee e far diventare Villa
Manin un laboratorio internazionale”.
“Con piacere ho potuto ascoltare dalle stesse parole
dell’assessore che anche il Ministero sostiene questa linea. Mi
auguro – evidenzia la consigliera di Opposizione – che si attui
anche quanto gi? accolto dall’assessore, ovvero quello di
inserire la musica contemporanea nelle azioni di promozione dello
sviluppo e diffusione della cultura musicale nel territorio,
sarebbe un unicum in Europa”.
In conclusione Pellegrino rivolge un “plauso alle aziende
friulane che hanno operato nel cantiere con celerit?, realizzando
un’opera di alto livello, visibile soprattutto nelle finiture.
Non va dimenticato che queste aziende da anni lavorano in affanno
di manodopera e che, con la caparbiet? e la capacit? che le
contraddistinguono, stanno facendo crescere quei lavoratori
stranieri che suppliscono alla nostra, ormai endemica, carenza di
lavoratori”.
ACON/COM/sm
111727 SET 25