
La Basilicata torna a essere protagonista sulla scena internazionale grazie alla prima edizione del Premio EuroMed, un evento che si preannuncia come un ponte tra culture e un motore di crescita per il Sud Italia. Con una cornice d’eccezione a Villa d’Agri, il premio, presieduto da Dino Nicolia, si inserisce nel più ampio progetto dell’associazione socioculturale Medinlucania, che punta a diventare un vero e proprio ecosistema digitale e una “Hub Community” per l’area mediterranea.
In occasione della serata di gala che vedrà la partecipazione di figure di spicco come Sigfrido Ranucci e Antonio Petrocelli, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare il presidente Nicolia per farci raccontare la visione, gli obiettivi e il profondo legame del Premio con il territorio. Nonostante l’assenza confermata di Francis Ford Coppola, premiato ma non presente, la serata si preannuncia ricca di significato, tra riconoscimenti a talenti locali e nazionali e una forte spinta verso il dialogo interculturale.
Domanda. “Il Premio EuroMed 2025 si inserisce nel nuovo ampio programma di attività dell’associazione socioculturale Medinlucania che si appresta a diventare un grande ecosistema digitale e culturale. Qual è la sua visione per l’evoluzione del premio nei prossimi anni e come intende rafforzarne il ruolo a livello europeo e mediterraneo?”
Dino Nicolia. “La mia visione per il Premio EuroMed 2025 è quella di svilupparlo come una piattaforma internazionale sempre più inclusiva e interattiva. Vogliamo creare sinergie tra i vari Paesi del Mediterraneo, facilitando un approfondito dialogo interculturale. Ne abbiamo bisogno soprattutto ora che le relazioni internazionali sono caratterizzate da gravi e diffusi conflitti.”
Domanda. Il Premio EuroMed riconosce eccellenze in vari campi. Quali sono stati i criteri principali che hanno guidato la selezione dei premiati e come è stato mantenuto l’equilibrio tra i diversi settori?”
Dino Nicolia. “La selezione dei premiati è stata guidata da criteri rigorosi, tra cui l’eccellenza, l’innovazione e l’impatto sociale. La scelta è avvenuta in due fasi: 12 premi sono stati attribuiti a seguito di una selezione effettuata dalla Presidenza e dallo Staff operativo e organizzativo di Medinlucania. Altri 4 premi, relativi alle sezioni Letteratura e Arte, sono stati assegnati da una Giuria di personalità lucane e attraverso un voto on line certificato che è stato espresso sui canali web di Medinlucania. I nomi dei premiati sono stati selezionati nei diversi ambiti della società lucana, attraverso il riconoscimento di personalità, artisti, professionisti, associazioni, aziende o enti che abbiano dato un contributo significativo alla comunità.”
Domanda. “L’evento si svolge a Villa d’Agri (Marsicovetere). Perché è stata scelta questa location e quale valore aggiunto apporta al prestigio della manifestazione?”
Dino Nicolia.- “Marsicovetere/ Villa d’Agri è stata scelta per l’elevato valore simbolico che rappresenta nel contesto della Regione Basilicata. Si tratta di uno dei pochi comuni che segna un incremento demografico rispetto ad una grave crisi che sta progressivamente spopolando la regione. Rappresenta un elemento di resilienza importante. Inoltre, la bellezza naturale della Val D’Agri e il suo elevato patrimonio culturale si sposano bene con il messaggio del Premio EuroMed.”
Domanda. “La presenza di ospiti di calibro nazionale come Sigfrido Ranucci e Antonio Petrocelli trasmette un messaggio di forte impegno. Quale messaggio intendete lanciare con figure così diverse e influenti?”
Dino Nicolia. “La presenza di ospiti di calibro nazionale come Sigfrido Ranucci che presenterà il suo libro “La scelta” e Antonio Petrocelli, grande attore di origine lucana, rappresenta un modo per enfatizzare la ricchezza e la diversità delle voci che compongono il panorama culturale e sociale del nostro tempo. Vogliamo mostrare che, nonostante le differenze, ci sono temi e valori universali che ci uniscono, come l’importanza della libertà e del giornalismo indipendente, testimoniato dal lavoro di Ranucci. Per quanto riguarda il grande regista di origine lucana Coppola, gli abbiamo conferito il premio ma non sarà presente. Concorderemo con il suo staff una data successiva per la consegna.”
Domanda. “Oltre a riconoscere talenti, in che modo il Premio EuroMed contribuisce alla valorizzazione del territorio e alla promozione della Basilicata?”
Dino Nicolia. “Il Premio EuroMed contribuisce notevolmente alla valorizzazione del territorio e alla promozione della Val D’Agri e della Basilicata, non solo attraverso il riconoscimento di talenti, ma anche stimolando le potenzialità locali. Promuoviamo l’arte, la professionalità, l’impegno sociale e la cultura come strumenti per lo sviluppo e la crescita di un territorio. In questo modo, il Premio non è solo un evento, ma una vera e propria leva per il cambiamento e la crescita sostenibile dell’area mediterranea.”
