
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Tiero (FdI): “Bombe esplose e allarme criminalità a Latina, serve
unione tra servitori dello Stato. Invoco grande alleanza per la legalità”
Roma, 10 settembre – “Due boati in meno di ventiquattro ore. La città
di Latina è scossa per una nuova escalation della criminalità. Non stiamo
parlando di bravate, ma di vere e proprie bombe, ordigni esplosivi.
Inquieta soprattutto il trend che si è innescato: quattro in quattro mesi.
E’ in atto un’intensificazione delle attività malavitose.
Giudico molto positivamente il provvidenziale intervento della Procura
della Repubblica di Latina, che ha messo in campo un pool per coordinare le
indagini sulle due bombe esplose a meno di 24 ore l’una dall’altra.
Stando alle prime ipotesi degli investigatori sarebbe in atto una guerra
tra bande per gestire il mercato della droga. Condivido quanto affermato
dal Procuratore Luigia Spinelli. Non è tollerabile quello che è accaduto,
occorre una chiara e forte risposta. Delle forze dell’ordine come pure
delle istituzioni. Bene ha fatto il prefetto, Vittoria Ciaramella, a
convocare su richiesta del sindaco del capoluogo pontino Matilde
Celentano, il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Occorre potenziare il monitoraggio del territorio e richiamare
ulteriormente l’attenzione sui fatti accaduti. Mi trovo perfettamente
d’accordo con la preoccupazione manifestata dai leader sindacali Roberto
Cecere, Giuseppe Massafra e Luigi Garullo sui rischi che il territorio
corre se continuerà ad essere al centro di pericolosi interessi criminali.
Serve rafforzare le misure di sicurezza, sostenere l’azione delle Forze
dell’Ordine, dando loro gli strumenti adeguati per fronteggiare le azioni
della malavita.
Ma serve soprattutto creare una sinergia sempre più forte tra servitori
dello Stato. La battaglia contro la criminalità deve unire istituzioni,
magistrati, forze dell’ordine e società civile. Per questo invoco un’unica
grande alleanza nella città di Latina per far rispettare i valori di
legalità e democrazia. Se faremo sentire la presenza dello Stato con
maggiore forza, sono certo che riusciremo a garantire ordine e sicurezza
per il bene dei cittadini”.