
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LUMINARIE NATALIZIE
GIUNTA APPROVA LINEE DI INDIRIZZO
Con l’approssimarsi delle festività natalizie l’amministrazione comunale intende promuovere iniziative finalizzate all’allestimento della città a tema natalizio, per creare un’atmosfera accogliente anche per le festività 2025-2026. A tale scopo si intende promuovere la realizzazione, in vari ambiti della città, di svariate iniziative con installazioni luminose e catene luminose (luminarie) in tutto il territorio cittadino attraverso lo strumento del partenariato pubblico/privato, al fine di intercettare risorse private per la realizzazione di attività di interesse generale con l’obiettivo di ottimizzare la spesa pubblica.
In coerenza, quindi, con il Regolamento comunale sulle sponsorizzazioni, per il Natale 2025 l’amministrazione intende procedere alla ricerca di sponsor, persone fisiche e persone giuridiche, comprese le associazioni non riconosciute purché formalmente costituite, alla pubblicazione di un avviso, per prestazioni di importo complessivo superiore a 40.000 euro per l’installazione di luminarie e allestimenti natalizi (ad es. alberi di natale, addobbi, strutture luminose, decorazioni) presso le vie centrali e periferiche nonché le principali vie di accesso alla città. In particolare saranno accolte istallazioni di luminarie e allestimenti natalizi lungo le vie cittadine in quanto costituiscono sempre più un elemento di attrattività turistica per la città, oltre a rientrare tra le tradizioni gradite a cittadini e visitatori e a svolgere una funzione di promozione commerciale in un periodo abitualmente dedicato agli acquisti.
Al fine di coinvolgere i Municipi e le periferie, nel bando sarà prevista una premialità per ogni proposta presentata nell’ambito del centro cittadino che ricomprende almeno una installazione (alberi di natale, allestimenti natalizi e luminarie) in strade e località periferiche.
Per centro cittadino si intende indicativamente la zona A (del centro cittadino), di cui al Regolamento delle occupazioni di suolo pubblico, e quindi: Città Vecchia; zona litoranea da Lungomare Trieste a lungomare De Tullio, quartiere Murat (quadrilatero compreso fra corso Vittorio Emanuele II, corso Cavour, corso Italia e via Quintino Sella).
“Progettare con il giusto anticipo ci permetterà di essere pronti in tempo per accogliere le festività che arriveranno – spiega l’assessore al Turismo e Marketing territoriale Pietro Petruzzelli -. In questi anni abbiamo sperimentato l’attrattività di Bari non solo in termini di presenze ma anche di attività che scelgono di allestire la nostra città con addobbi a tema, sotto forma di sponsorizzazione, che ci hanno permesso di rendere ancora più bella Bari. Oggi vogliamo fare un passo avanti con la pubblicazione di questo avviso: chiediamo a tutte le imprese o attività che sceglieranno di investire su Bari con risorse, anche importanti, di aiutarci ad allestire la città per le feste con lo sguardo rivolto a tutti i quartieri. Per questo, per la prima volta sperimenteremo un sistema di premialità per tutti quei soggetti che proporranno un allestimento in una via in centro e un’installazione in una delle vie commerciali dei quartieri periferici. In questo modo vogliamo sostenere uno sviluppo più omogeneo della città e sostenere tutte le attività economiche. L’amministrazione, dal canto suo, procederà con le consuete attività che ormai da anni ci hanno permesso di caratterizzarci come città del Natale”.