
(AGENPARL) – Thu 28 August 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 28/08/2025, ore 12:35
Difesa Civica
Difesa civica: da settembre ripartono le udienze nelle sedi periferiche
**La Difensora civica Meyer e le sue collaboratrici saranno di nuovo disponibili, dopo una breve pausa estiva, per colloqui di consulenza nelle sedi di Bressanone, Brunico, Merano, Silandro, Vipiteno, S. Martino in Badia e Ortisei, S. Martino in Passiria ed Egna. Richiesta la prenotazione telefonica.**
Da settembre 2025, la Difensora civica Veronika Meyer e le sue collaboratrici riprendono, dopo una breve pausa estiva, le udienze in tutte le aree della provincia.
“Obiettivo delle udienze“, spiega la Difensora civica, “è garantire a cittadine e cittadini una consulenza il più possibile priva di burocrazia e facilmente accessibile. Proprio in tempi di crescente digitalizzazione, il contatto personale rimane fondamentale”. “Ciò vale soprattutto”, prosegue Meyer, “per le persone che hanno difficoltà a raggiungere la sede di via Cavour a Bolzano, oppure che hanno poca dimestichezza con la tecnologia. Che l’offerta in periferia sia ben accolta dalla cittadinanza lo dimostra l’alto tasso di partecipazione alle numerose udienze esterne fornite nel 2024″.
Le udienze periferiche si svolgono nelle seguenti località: Bressanone, Brunico, Merano, Silandro, Vipiteno, S. Martino in Badia e Ortisei nelle valli ladine, S. Martino in Passiria, Egna e negli ospedali di Merano, Brunico e Bressanone. Le date relative alle diverse sedi sono disponibili su questa pagina web: e vengono pubblicate anche sui quotidiani tedeschi e italiani a più alta tiratura, sui bollettini comunali e sui canali social della Difesa civica (, ).
Per motivi organizzativi, è richiesta la prenotazione telefonica al nr. 0471.946020.
**DC**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/difesa-civica-da-settembre-ripartono-le-udienze-nelle-sedi-periferiche-250828)
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/mr/OLeSmCnEGwv-0ErXnGfmw_6QsHXP2wQjs-PcLWBQv-xKZTyb5RQYIiJvFFysLojqz9V__8lV8imeuSK5mm6BMe_hfeNy2UypXGBudtC_n1nuaH8FYzYBCSpw_d3KY769MsywLRhydxafc9Ex6eqr6IflGwrBz-pjjZwI8RjGnUHZjILZbNtua7vQdmQZQi8V_FL5_a3ObC7KccDnZkXABmz_0ppVzQtQ7HSU8scVhy0) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/un/8kDHq0fGt9gePAY-Pe-7DxLevAAFGnr99B2tcO0vhFToKDPr0SN2uzxUzLoIv3SKtKscLsy2urs7o9G_CQx8IUKiFKSls7bjQzcvw_bYWy9Cwr5X8vtySx-KpraxvS_RBNSxK2w58gvsT64z5KrZ8xTIHdirzKjCJz32R7aH6CsWWALBzf4BPetUDROMY1I1FcGzkDnpUpODmTvnWiX_xtCh41E6eUua9Vwz-vrI8F5j0SZu220pEoJdCX1pHP-k0n_svRXhuVE)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.