
(AGENPARL) – Wed 27 August 2025 Città metropolitana: aperta la nuova passerella pedonale di
Noverasco
La Città metropolitana di Milano ha inaugurato e aperto al transito pedonale la nuova passerella di
Noverasco, un’infrastruttura strategica che sovrappassa la SP 412 “della Val Tidone”. L’opera,
attesa da tempo dal territorio, rappresenta un intervento di rilievo per la sicurezza e l’accessibilità
lungo una delle principali arterie di collegamento tra il Sud Milano e il territorio pavese,
caratterizzata da elevati volumi di traffico. La passerella consente oggi un attraversamento protetto
e sicuro, ricucendo il tessuto urbano e migliorando la qualità della vita dei cittadini. La precedente
struttura, trasferita da ANAS alla Provincia di Milano nei primi anni Duemila, era stata interdetta
all’uso a causa di gravi ammaloramenti e di un degrado diffuso. La Città metropolitana ha quindi
optato per un intervento di manutenzione straordinaria, con la sostituzione dell’impalcato e delle
scale di accesso. La nuova passerella è costituita da due campate in acciaio: la principale, di 30
metri, con impalcato sospeso ad archi metallici, e la secondaria, di 12,5 metri, a scavalco della
strada laterale. La pavimentazione in grigliato antiscivolo garantisce sicurezza di percorrenza e
corretta evacuazione delle acque meteoriche, con una significativa riduzione dei costi di
manutenzione. Nel mese di settembre verranno completate le lavorazioni con l’installazione del
montascale e della nuova pensilina della fermata bus. Contestualmente sarà chiuso
l’attraversamento pedonale a raso regolato da semaforo, così da elevare ulteriormente gli standard
La consigliera delegata alle Infrastrutture, Daniela Caputo, ha dichiarato: “Con l’apertura della
passerella di Noverasco mettiamo a disposizione della comunità un’infrastruttura moderna, sicura
e accessibile. Non si tratta soltanto di un attraversamento funzionale, ma di un intervento che
restituisce continuità al tessuto urbano e migliora la vita quotidiana dei cittadini. Contribuire a
migliorare la vita di tutti i giorni delle persone che abitano i territori metropolitani è la linfa che ci
spinge a fare sempre di più e meglio, questa cittadina attendeva da tanto e con orgoglio oggi
restituiamo un servizio pubblico sicuro ed efficiente. Con le ultime opere previste nelle prossime
settimane, saremo in grado di garantire una fruizione ancora più completa e inclusiva. La Città
metropolitana continuerà a investire con determinazione per rendere le proprie infrastrutture
sempre più sicure, sostenibili e a misura di persona”.
Secondo Pino Pozzoli, Vicesindaco con delega ai lavori pubblici del Comune di Opera: “Dopo sette
anni di attesa, Noverasco riacquista la sua passerella pedonale, un’infrastruttura essenziale sia per
i cittadini sia per le centinaia di studenti dell’Istituto Calvino che ogni giorno devono attraversare
la provinciale Val Tidone per raggiungere il plesso scolastico. Per questo motivo, insieme alla Città
Metropolitana, ci siamo attivati per ripristinare la fermata ATM in prossimità del ponte. Non
appena sarà installato il servoscala, indispensabile per le persone con difficoltà motorie,
procederemo alla chiusura del passaggio a raso creato nel 2018 ed elimineremo il semaforo
“provvisorio” che in questi anni è stato teatro di troppi incidenti, purtroppo anche mortali. Quando
io e il Sindaco ricoprivamo il ruolo di consiglieri in Città Metropolitana, abbiamo più volte
sollecitato un intervento sulla struttura. Oggi siamo lieti di vederla finalmente completata e a
disposizione di tutta la comunità”.
Milano, mercoledì 27 agosto 2025
Città metropolitana di Milano
Servizio Comunicazione Istituzionale