
(AGENPARL) – Sun 17 August 2025 [image: DALLE TENEBRE ALLA LUCE.jpeg]
Un dipinto di Nicola Convertino Dalle Tenebre alla Luce, il dilemma
dell’umanità
*“Questo dipinto, da me realizzato, è titolato: “DALLE TENEBRE ALLA LUCE”. *
*Il significato è il dilemma della nostra umanità; se passiamo dalle
tenebre alla luce, probabilmente ci portiamo dietro un passato oscuro che è
la nostra eredità (lo si può notare dalla mano destra fumante, con le
unghie pronte a graffiare), ma non necessariamente è negativo, è
interpretabile. La luce necessita del buio altrimenti non potrebbe mettersi
in evidenza appieno, come Giuda era necessario affinché si realizzasse il
disegno divino. Pertanto Luce e Tenebre possono convivere in “esseri”
pregni di una “grande conoscenza”, come in una particolare “natura” gli
Androgini. Come nel caso del Baphomet (l’idolo associato ai Cavalieri
Templari, poi divenuta l’immagine iconica creata dall’alchimista Eliphas
Levi), spesso ritratto nelle iconorafie antiche con entrambi i sessi, una
sorta di combinazione di attributi maschili e femminili (con seni e fallo)
e le braccia e mani rivolte verso l’alto e verso il basso, che rappresenta
l’unione degli opposti e i processi alchemici di trasformazione
(dissoluzione e coagulazione). Per farla breve… L’UNIONE DEGLI OPPOSTI,
dove l’androgino è visto come il culmine della realizzazione spirituale,
simboleggiando l’equilibrio e l’armonia tra le polarità”.*