
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nei suoi colloqui telefonici con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e con diversi leader europei, ha affrontato il tema delle possibili garanzie di sicurezza per l’Ucraina, ma non ha discusso l’ipotesi di inviare truppe americane sul terreno. Lo ha riportato NBC News, citando fonti informate sui colloqui.
Secondo il canale televisivo, “sono state discusse le garanzie di sicurezza europee e americane”, con particolare riferimento alla protezione della sovranità e dell’integrità territoriale di Kiev. La questione militare diretta — ovvero la presenza di forze statunitensi sul campo in Ucraina — non è stata trattata.
La notizia giunge all’indomani del vertice tra Trump e Vladimir Putin ad Anchorage, in Alaska, in cui i due leader hanno discusso a lungo della risoluzione del conflitto ucraino. Trump, dopo l’incontro, aveva sottolineato che l’obiettivo non era un cessate il fuoco temporaneo, ma un accordo di pace “globale e duraturo”.
Il prossimo banco di prova sarà l’incontro di lunedì alla Casa Bianca tra Trump e Zelensky, durante il quale si prevede che il tema delle garanzie di sicurezza e del futuro negoziale con Mosca sarà al centro della discussione.