
Secondo un’analisi di Fitch Solutions, il Marocco si sta affermando come un mercato strategico nel settore medico in Nord Africa. Il Paese, insieme a Egitto e Tunisia, sta trainando la modernizzazione sanitaria nella regione, superando significativamente l’Africa subsahariana in termini di investimenti e potenziale di mercato.
Investimenti e crescita
Il rapporto evidenzia come il Marocco stia beneficiando di una crescita sostenuta degli investimenti nel sistema sanitario. Nel luglio 2025, il Ministero della Salute ha lanciato un vasto programma per la riabilitazione di 83 ospedali e la costruzione di cinque nuovi ospedali universitari entro il 2030. L’obiettivo è rafforzare la capacità di accoglienza, ampliare le cure specialistiche e introdurre tecnologie mediche all’avanguardia.
Si stima che le vendite di dispositivi medici in Marocco raggiungeranno i 504,2 milioni di dollari nel 2024, una cifra notevolmente superiore a quella di Paesi più popolosi dell’Africa subsahariana. Questo posizionamento è reso possibile anche da una maggiore spesa sanitaria pro capite, che consente un’adozione più rapida di tecnologie innovative come l’imaging medico e l’intelligenza artificiale applicata alla diagnostica.
Dipendenza dalle importazioni e sfide future
Nonostante il forte slancio, il rapporto sottolinea la dipendenza del Marocco dalle importazioni di dispositivi medici, che rappresentano oltre il 90% del mercato nazionale. L’industria locale si concentra principalmente sulla produzione di materiali di consumo a basso costo, mentre le attrezzature più sofisticate provengono da Europa, Nord America e Asia. Questa vulnerabilità strutturale, aggravata da tensioni geopolitiche e interruzioni delle catene di approvvigionamento, rappresenta una sfida significativa.
A ciò si aggiungono i cambiamenti demografici: l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle malattie croniche (diabete, malattie cardiovascolari, cancro) richiederanno investimenti costanti in attrezzature, formazione del personale e innovazione terapeutica.
Fitch Solutions prevede che il Marocco, insieme all’Egitto, continuerà a guidare il continente in termini di modernizzazione ospedaliera e adozione di standard qualitativi elevati. Questa dinamica potrebbe renderlo un polo regionale per l’assistenza specialistica e un terreno fertile per lo sviluppo di tecnologie mediche avanzate, sebbene la sfida della dipendenza dalle importazioni rimanga prioritaria.